Grande successo degli Infioratori Castelbuonesi all’inaugurazione della Prima Infiorata del Festino di Santa Rosalia sul sagrato della Cattedrale di Palermo.
Un altro grande successo per gli Infioratori di Castelbuono dell’Associazione Promomadonie che hanno magistralmente realizzato un tappeto floreale a Palermo in occasione della Prima Infiorata del Festino di Santa Rosalia.
Mons. Filippo Sarullo alla presenza delle Autorità Religiose, Militari e Civili, ha presieduto la celebrazione eucaristica tenutasi in Cattedrale con il solenne rito di uscita dell’Urna argentea contenente le reliquie della Santa e la processione che, dalla Cappella Reale all’interno della Cattedrale, ha accompagnato l’Urna collocandola sotto il baldacchino nei pressi dell’altare.
Subito dopo si è svolta alla presenza di numerose Personalità e Autorità l’inaugurazione della prima Infiorata del Festino sul sagrato della Cattedrale.
Insieme al Sindaco di Palermo Prof. Leoluca Orlando era presente anche il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero, quello di Termini Imerese, di Marieno e di Villafrati.
I presenti hanno espresso all’unanimità positivi apprezzamenti per l’opera realizzata dai Maestri Infioratori di Castelbuono posta proprio davanti all’entrata principale creando un suggestivo spettacolo di colori e immagini al cospetto dell’imponente Cattedrale.
“ Questa esperienza ci arricchisce ancora di più, sotto tutti i punti di vista;
dal punto di vista artistico abbiamo superato noi stessi, con il nostro impegno e il lavoro di squadra applicato minuziosamente sul quadro da realizzare.
Questa esperienza ci regala un altro importantissimo tassello da aggiungere al nostro puzzle, contribuendo alla nostra crescita culturale e artistica.
Ringrazio i nostri Infioratori per lo splendido lavoro realizzato, per il successo ottenuto e per gli enormi sacrifici che sono stati necessari durante i lavori della realizzazione del tappeto iniziati già nel primo pomeriggio alle 17,00 e terminati alle 6,30 del mattino successivo.
La soddisfazione più grande alla fine è stata quella di veder realizzato ciò che avevamo progettato e questo ci ha ripagato di tutti i sacrifici.
Un ringraziamento va anche a tutti gli altri infioratori con i quali abbiamo collaborato con spirito di condivisione.
Grazie di cuore a S.E.R.ma Corrado Lorefice Arcivescovo Metropolita di Palermo, a Mons. Filippo Sarullo e a Don Salvatore Petralia per l’opportunità che ci hanno dato, per l’impeccabile accoglienza e per tutta la disponibilità e attenzione che ci hanno riservato.”
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…