Sciopereranno il prossimo 20 settembre i lavoratori dell’Università degli Studi Di Palermo.
A deciderlo sono stati i sindacati di categoria, Cisl Università, Flc Cgil e Snals Università, dopo un incontro avvenuto ieri in Prefettura con la dirigenza dell’ateneo, convocato a seguito della proclamazione dello stato di agitazione. “Ribadiamo il nostro giudizio negativo sulla riorganizzazione dell’amministrazione centrale ed esprimiamo grande preoccupazione anche per quella che riguarda le strutture decentrate (Scuole e Dipartimenti).
“Riteniamo che, le risposte fornite dall’amministrazione universitaria – aggiungono i sindacati – , siano insufficienti rispetto alla grande preoccupazione e al malessere che i lavoratori hanno espresso durante l’assemblea di giugno, non solo da un punto di vista semplicemente salariale, ma anche e soprattutto in virtù di una mancata visione prospettica dello sviluppo di una prestigiosa istituzione come l’ateneo palermitano, per non parlare, infine, delle relazioni sindacali”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…