“Io tra le fiamme di Calampiso”: piano sicurezza carente

La vacanza dovrebbe essere un momento di svago e spensieratezza, dopo un periodo di lavoro, eppure può trasformarsi in un ricordo che difficilmente dimenticherai.
Villaggio “Calampiso”, zona della riserva naturale dello Zingaro, uno dei posti più belli che abbiamo in Sicilia sotto il profilo naturalistico, per il paesaggio mozzafiato ed un mare da brivido.
Prende fuoco la zona limitrofa all’area del villaggio che ospitava circa 800 persone intorno le 12.00 del dodici luglio, nonostante l’instancabile lavoro dei canader, il fuoco non riesce a spegnersi, il vento poco propizio fa avanzare in maniera veloce il fuoco che divora alberi e sterpaglie. Unica via di fuga il mare, da cui si accede da un area altrettanto alberata e con un passaggio dentro un tunnel di oleandri fitti che se avesse preso fuoco avrebbe trasformato i villeggianti in tante torce umane, pericolosissimo quel passaggio. Un e-mail tempestiva del sindaco di San Vito, allerta le barche in mare per attivare i soccorsi, un un numero notevole di barche della zona si avvicinino alla spiaggia e consente i soccorsi, i primi sono un delirio, la paura è tanta, salgono con paura prima i bimbi e donne poi quando si comincia a vedere che il numero delle barche è più numeroso, il salvataggio diventa più composto, ci si guarda spaventati, ma stà capitando veramente? Il pensiero và agli anziani numerosissimi nel villaggio e a chi ha disabilità motorie.
Poi l’arrivo in una scuola e i primi soccorsi acqua e merendine per i bambini, sparsi nella scuola sembravamo tanti profughi, se c’è pericolo non pensi a come sei vestito, in costume scappi e porti te e i tuoi cari, pensi solo alle cose importanti.
Arrivano giornalisti e fotoreporter, delle testate giornalistiche più importanti, ancora stenti a credere che qualche ora prima eri sereno ora in prima pagina.
Nessuno può prevedere eventi come gli incendi, spesso dolosi, provocati da delinquenti, ma la sicurezza e piani di evaquazione vanno progettati.
Le vie di fuga del villaggio sono assenti , essendo una insenatura raggiungibile solo da un’unica strada di montagna bloccata dalle fiamme e da una spiaggetta piccolissima che non è certo attrezzata per arrivo di navi, in più un’eccesso di vegetazione nelle zone di fuga può diventare un grande ostacolo se prende fuoco. Molta rabbia perchè ci sono delle responsabilità di sicurezza del luogo a cui effettivamente un povero bagnante non pensa, ma gli ingegneri si, dovrebbero pensarci, i responsabili della sicurezza, dei piani di evacuazione. Ogni anno un’incendio è poi come le formiche verghiane, spazzate dalle onde ritornano nel loro formicaio e noi siamo tutti torniamo li, senza pensare effettivamente ad azioni costruttive un po’ di responsabilità l’abbiamo tutti, la rabbia resta altissima per le scene di panico viste negli occhi di bambini e giovani mamme, gli anziani, troppi in quel villaggio della “finta serenità”. Il giorno dopo le fiamme anche se senti ancora l’odore del fumo, e ricordi la pioggia di fuliggine capisci tante cose e ti interroghi su alcuni valori: “responsabilità”guardi le persone che ami e dici: “sono stata fortunata”, per questa volta ce l’abbiamo fatta.

Sabrina Miriana

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

6 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

9 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

11 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

13 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago