Il Divino Festival è lieto di annunciare, come consuetudine ormai da diversi anni, il nome del comico che si esibirà nella serata di apertura del Divino Festival, sabato 29 luglio, con il suo spettacolo esilarante, Dario Cassini
Dario Cassini, un volto noto al grande pubblico grazie alla televisione, comico di professione, scopre la passione per il palcoscenico solo dopo aver lasciato Napoli. A Roma studia recitazione e si diploma all’Accademia del Teatro La scaletta. La solida formazione classica lo vede debuttare in generi teatrali tutt’altro che comici.
Nel 1997 Dario Cassini trova la sua consacrazione, quando conduce l’innovativo programma di Italia 1 “Le Iene” con Simona Ventura e Peppe Quintale. Da lì, la sua tagliente vena comica prende il sopravvento e inizia a fare cabaret, prima a teatro e poi in tv, entrando a far parte del cast di “Zelig”.
Grazie alla sua grande esperienza e al suo umorismo è lui il personaggio giusto per dare inizio all’edizione numero XI del Divino festival che si preannuncia sempre più interessante.
Un grande professionista che riesce a intrattenere un gran pubblico da solo, con i suoi monologhi comici, si presenterà in uno spettacolo indimenticabile, divertente dove ad introdurlo sarà il gruppo dei Pepperdue un duo castelbuonese di giovani ragazzi che farà da apripista a tutto il Festival.
Filo conduttore degli show di Cassini e dei suoi monologhi televisivi è l’universo femminile, che sviscera nei difetti e nei capricci, come novello vendicatore di fidanzati, mariti e corteggiatori.
Dario Cassini con la sua comicità sagace darà lo Start al Divino Festival dalla splendida cornice di Piazza Castello.
Questo è solo il primo dei tanti nomi che l’organizzazione del Divino Festival vi svela per questa XI edizione, un’edizione scoppiettante.
Per maggiori informazioni:
www.divinofestival.it / Pagina facebook/DiVino Festival
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…