Il sistema agroindustriale siciliano deve rivestire un più significativo ruolo per il sistema economico regionale e confrontato con quello delle altre regioni; la Sicilia si colloca già nella quarta posizione a livello nazionale nel sistema dell’agribusiness.
Infatti il fatturato complessivo della regione risulta pari a circa 14 miliardi di euro e, dunque, ben lontano dal vertice della classifica detenuto dalla regione Lombardia con un fatturato complessivo di oltre 42 miliardi di Euro.
Pertanto, ai fini di innalzare i livelli di competitività ed essere alla pari con regioni più sviluppate, si rendono necessarie azioni di trasferimento di conoscenze e azioni informative, volte a promuovere interventi per migliorare le capacità professionali e manageriali di coloro che operano o intendono avviare iniziative imprenditoriali nel campo agricolo e forestale, dell’artigianato e dell’industria alimentare, favorendo la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese e l’occupazione in questi fondamentali pilastri dell’economia nazionale che qualificano i prodotti agricoli e alimentari dell’Italia nel mondo.
Questo sarà possibile nei prossimi mesi attraverso azioni formative, che saranno realizzati da enti di formazione che sfruttano le possibilità della nuova programmazione regionale, PSR Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014/2020, che sapranno promuovere progetti formativi in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato agricolo, che insieme alla produzione di prodotti tradizionali, richiede sempre più la capacità di avviare nuove coltivazioni e diversificare le attività aziendali, sia attraverso la produzione sia attraverso la lavorazione, al fine di rispondere alla richiesta di sostanze naturali, fondamentali anche per la produzione di composti farmaceutici, cosmetici o industriali.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…