La Sicilia continua a bruciare, gravi le responsabilità della politica non in grado di affrontare le emergenze con i pochi mezzi a disposizione, a questo bisogna sommare la mano criminale dei piromani che stanno mandando in fumo, in tutta l’isola, un immenso patrimonio boschivo, causando danni a colture, allevamenti, ma anche a tanti i cittadini che hanno visto andare in fumo la propria abitazione frutto di anni di sacrifici e risparmi.
“In queste ultime settimane – dichiara Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – la Sicilia è stata devastata dagli incendi con danni enormi per cittadini e aziende è nostra intenzione costituirci parte civile contro i piromani, inoltre informiamo i cittadini che eventuali disservizi a causa di mancanza di corrente elettrica, di funzionamento della telefonia o di approvvigionamento idrico che perdurino oltre 1 settimana dall’incendio di segnalarceli al numero telefonico dedicato 0918439038 o al nostro sito www.unionedeiconsumatori.it, per sollecitare gli interventi di ripristino”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…