Incendi – Unione Consumatori parte civile contro i piromani

La Sicilia continua a bruciare, gravi le responsabilità della politica non in grado di affrontare le emergenze con i pochi mezzi a disposizione, a questo bisogna sommare la mano criminale dei piromani che stanno mandando in fumo, in tutta l’isola, un immenso patrimonio boschivo, causando danni a colture, allevamenti, ma anche a tanti i cittadini che hanno visto andare in fumo la propria abitazione frutto di anni di sacrifici e risparmi.
“In queste ultime settimane – dichiara Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – la Sicilia è stata devastata dagli incendi con danni enormi per cittadini e aziende è nostra intenzione costituirci parte civile contro i piromani, inoltre informiamo i cittadini che eventuali disservizi a causa di mancanza di corrente elettrica, di funzionamento della telefonia o di approvvigionamento idrico che perdurino oltre 1 settimana dall’incendio di segnalarceli al numero telefonico dedicato 0918439038 o al nostro sito www.unionedeiconsumatori.it, per sollecitare gli interventi di ripristino”.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

36 minuti ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

4 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

7 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

9 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

10 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

12 ore ago