Impianti sportivi: mutui a tasso zero per i Comuni. Istanze entro il 28 ottobre

Scade il 28 ottobre 2017 il termine che consente ai Comuni di chiedere un mutuo a tasso zero per costruire, ristrutturare, potenziare o modernizzare le proprie strutture sportive. La concessione, che è dell’Istituto bancario del Credito Sportivo, è destinata tanto ai campetti di calcio quanto a quelli da tennis, ma anche a spazi per praticare pallacanestro, palestre, piscine, perfino ippodromi, bocciodromi, piste di pattinaggio, piste ciclabili e palestre scolastiche.
«Una preziosa opportunità lanciata dall’Istituto bancario per il Credito Sportivo d’intesa con l’Anci, per promuovere lo sport come antidoto alla violenza, all’ozio, alla marginalità sociale», ha sottolineato il presidente del Coni Palermo Giuseppe Canzone nel darne notizia. «Lo sport è salute del corpo e della mente. Ma soprattutto, in una società individualista come la nostra, lo sport aggrega ed unisce, educa al rispetto dell’altro e delle regole, formando buoni cittadini. Per l’elevato valore sociale che riveste, monitorare e programmare migliorie agli impianti sportivi anche nella nostra provincia di Palermo è fondamentale; presto incontrerò i sindaci di tutti i Comuni con i relativi funzionari per un confronto diretto con il Coni e con il Credito Sportivo. L’obiettivo è uno soltanto: dotare le nostre comunità di un’adeguata impiantistica sportiva, passo indispensabile per far crescere tra i nostri giovani la voglia di fare sport».
Il bando, denominato “Sport Missione Comune” (che nel 2016 ha consentito la realizzazione di 301 progetti in 19 regioni italiane), è rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni, che non hanno usufruito di una precedente ed analoga concessione, e che intendono costruire o recuperare strutture sportive di loro proprietà.
L’importo massimo per ciascun progetto è fissato in 2 milioni di euro, da restituire in 15 o 30 anni. Il mutuo sarà erogato a fronte di progetti definitivi con parere favorevole del Coni.
L’Istituto bancario dedicherà particolari attenzioni ai piccoli Comuni delle aree interne che più di tutti trovano difficoltà nel reperire le risorse necessarie da destinare all’impiantistica sportiva. I finanziamenti, oltre che per gli impianti sportivi (anche scolastici), potranno essere destinati all’acquisto di attrezzature e alla realizzazione di piste ciclabili.
On line il bando e la modustica all’indirizzo internet http://www.creditosportivo.it/sportmissionecomune2017.html .
Semplificate le procedure per la presentazione delle domande. Dal 6 settembre al 28 ottobre 2017 bisognerà utilizzare l’indirizzo pec icsanci2017@legalmail.it . Entro 20 giorni dal 28 ottobre, l’esito delle domande sarà pubblicato sui siti web www.anci.it e www.creditosportivo.it .

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

55 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago