Chiude il distaccamento Forestale di Castellana Sicula ( con sede a Nociazzi)

Da una ridistribuzione dei presidi di distaccamenti forestali, alcune strutture della provincia di Palermo, potrebbero essere riviste e messe in discussione ad una possibile valutazione di accorpamento e chiusura parziale o totale. A questa si è aggiunta anche quella di Castellana Sicula (PA) in contrada Nociazzi, ove in concomitanza ad altre province regionali, il Governo siciliano in un ambito di riduzione di spese di affitto e visto anche il numero limitato di Guardie Forestali in forza, sta cercando di raggruppare e rivedere il tutto in un ottica di risparmi e di intenti, con lo scopo di far quadrare i conti e la forza effettiva. A questo fà visibilità o meno, anche il dislocamento di ogni singolo ufficio posto in punti strategici di riferimento e, in base a fattori logistici, e possibile concomitanza all’aspetto che questo può dare in ottica di presidio.
Il dirigente generale sta monitorando il tutto, con privilegio alla razionalizzazione di spesa pubblica e, valutando nel contesto le lamentele o meno, degli interlocutori che si sono già fatti avanti. In ultimo quello del distaccamento di San Martino delle Scale, con l’intervento di deputati ARS che hanno dettato l’importanza che si ha in certi punti strategici di territorio e di impatto ambientale vitale per certe situazioni, così come l’importanza che gli stessi hanno in caso di incendi. Sulle Madonie restano attivi il distaccamento del Corpo Forestale e il Nucleo Soccorso Montano Madonie di Polizzi Generosa, e quello di Petralia Sottana a cui è stato accorpato proprio Castellana (Nociazzi) e il servizio ippomontato, più il distaccamento di Gangi e quello di Lascari che raggruppa e chiude la concentrazione madonita. Si affianca, da qualche tempo anche il duo Collesano-Castelbuono con circa 12 unità rispetto a situazioni minori degli altri uffici dislocati o associati, Certo il tutto dipende dalla presenza di uomini e mezzi in territori a rischi disagiati o aspetti ambientali vantaggiosi a cui il distaccamento di Petralia Sottana (con sede in affitto) essendo a presenza di Parco delle Madonie ha una posizione privilegiata rispetto a Castellana Sicula (sede di proprietà) !
Il tutto sconfortato dal fatto che lo smantellamento del Corpo Forestale ha portato disagi e ripercussioni tale da non rimpiazzare e/o rinforzare un sistema di uomini e mezzi già in condizioni precarie e aggravato da una spending review che ancora non si riesce a capire con quali criteri e limiti di valutazioni venga effettuata, viste le situazioni in atto. La politica su questo contesto, cerca di ricucire un sistema che ha avallato e distrutto in tempi non sospetti e, in vista delle prossime elezioni tenta di riallacciare un qualcosa che si limita soltanto alla parziale sospensione di tale norma, fregandosene che le carte in tavola sono state già scoperte. Certo che questo fa parte di un sistema di, vedo/non vedo, ma la politica è questa specialmente in ottica di elezioni regionali…..

Antonio David

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago