Il Distaccamento Polizia Stradale di Cefalù chiude i battenti.
Oggi si è concretizzato a Cefalù uno scempio da tempo annunciato quale la chiusura del
Distaccamento Polizia Stradale di Cefalù in provincia di Palermo. Lo scrive la Segreteria Provinciale di Palermo del Coisp (Coordinamento per l’indipendenza sindacale Polizia di Stato, Segretario generale Nicolò Di Maria).
Si sopprime – continua il Sindacato – un Presidio di Polizia, fiore all’occhiello della Polizia di Stato in questa Regione, nell’assoluto silenzio istituzionale e nella rassegnazione della cittadinanza.
Il Coisp – continua – si è sempre opposto in tutte le sedi a questo provvedimento, frutto di una scellerata politica di tagli governativi che continua a sacrificare la sicurezza collettiva
ed in questo caso, di un territorio ad alta vocazione turistica internazionale.
Il Distaccamento Polizia Stradale di Cefalù, da sempre avamposto di legalità e
prevenzione sulle strade del centro madonita, oggi viene sacrificato sull’altare del
risparmio scriteriato così da incidere significativamente sui livelli di sicurezza e sul
personale interessato.
Il provvedimento ministeriale – conclude il Coisp – adottato a seguito della chiusura del Distaccamento di Cefalù, consiste nel destinare la quasi totalità del personale alla Sottosezione Polizia Stradale di Buonfornello che insiste nel comune di Campofelice di Roccella, attualmente priva dei requisiti minimi strutturali, logistici ed organizzativi già
denunciati da questo Sindacato e tale da essere impossibilitata ad accogliere uomini sin
ora impiegati presso il Distaccamento in argomento ai quali è stata negata persino la
possibilità di essere trasferiti presso il locale Commissariato.
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…