“ LA SICILIA CONTINUA A BRUCIARE E LA REGIONE DAL 2011 NON RINNOVA LA CONVENZIONE CON I VIGILI DEL FUOCO”

Le notizie che ci giungono da tutta la Sicilia sono sconfortanti, continuano gli incendi e malgrado le denunce dei cittadini che si sentono abbandonati, non cambia nulla sul piano organizzativo.

I Vigili del Fuoco operano, nei turni “ordinari”, fra un incendio di abitazione, un crollo o un incidente stradale e svolgono pure il servizio antincendi boschivo insieme agli operai forestali che quest’anno non sono stati avviati per tempo per svolgere il lavoro di prevenzione necessario come la pulizia del sottobosco o la creazione dei viali parafuoco. Nel 2011 la Regione Siciliana stipulò una convenzione con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco che prevedeva l’immissione di 14 squadre aggiuntive, distribuite nel territorio, finalizzate esclusivamente a combattere gli incendi boschivi; nella convenzione era prevista pure la presenza di personale del corpo nella sala operativa unificata per il coordinamento delle risorse disponibili nel territorio. Di tutto questo non c’è memoria e l’unica cosa che ci rimane è chiedere il riconoscimento dello stato di calamità per dare ristoro economico a chi ha perso la casa o l’attività produttiva.

Il costo della convenzione è, approssimativamente, di circa 1.500.000 euro; una cifra irrisoria rispetto al contributo che queste squadre possono dare per salvaguardare il nostro territorio.

Quasi tutte le regioni hanno fatto, nel tempo, apposite convenzioni con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, hanno acquistato mezzi e attrezzature dandoli in comodato d’uso ai vigili nei territori.

A questo proposito, nei prossimi giorni presenterò un apposito disegno di legge.

Pino Apprendi

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

16 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago