La giunta comunale si dimezza l’indennità. La delibera è tra i primi atti approvati dall’amministrazione guidata da Pietro Macaluso. A conferma di quanto adottato nella precedente legislatura e di quanto affermato in campagna elettorale il sindaco, gli assessori Leonardo La Placa, Michele Albanese e Laura Sabatino ed anche il presidente del consiglio Leo Agnello hanno rinunciato al 5O% della propria indennità di funzione lasciandola nelle casse comunali. Si tratta di circa 20 mila euro l’anno che gli amministratori restituiscono ai cittadini. “La scelta unanime della giunta comunale e del presidente del consiglio di rinunciare alla metà della propria indennità – afferma il sindaco Pietro Macaluso – rientra nello “spirito di servizio” che è il modo in cui intendiamo la politica.”
Da ricordare che il sindaco Pietro Macaluso alla fine della legislatura ha speso il rimanente 50% del proprio stipendio, circa 50.000 euro, per realizzare dei parchi gioco per bambini e altri interventi migliorativi in vari centri abitati del territorio comunale. Una scelta che ha suscitato apprezzamenti e l’interesse anche di riviste nazionali tra le quali il settimanale NUOVO della Cairo Editori che ha dedicato due pagine all’iniziativa.
Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…
La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…