Di processi di innovazione nella pubblica amministrazione si parlerà martedì 11 luglio (Sala delle Carrozze di Villa Niscemi a Palermo) durante l’incontro formativo organizzato dall’AnciSicilia in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia locale).
Si parlerà di Agenda digitale italiana, di trasparenza amministrativa attraverso la digitalizzazione, del Programma di razionalizzazione degli acquisti della Pubblica amministrazione e di come, quest’ultimo, garantisca alle amministrazioni, acquisti di beni e servizi di qualità, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi e assicurando la massima trasparenza e concorrenzialità.
“Il processo di digitalizzazione – spiegano Leoluca Orlando (foto) e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di AnciSicilia – è ormai avviato ed è indispensabile che i comuni ne siano parte integrante e acquisiscano un ruolo determinante per rendere più efficiente la macchina organizzativa del comune e fruibili i servizi in favore di cittadini e imprese” .
La partecipazione è gratuita e a numero chiuso.
Tutte le informazioni sul sito dell’AnciSicilia.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…