????????????????
Strade pericolose, qualche volta abbandonate, buche e una viabilità non proprio sicura sulle Madonie. Simbolo dell’abbandono è la provinciale 11 di Blufi, che collega i comuni delle Madonie con lo svincolo autostradale di Irosa, lungo il tratto sono diversi i dissesti sulla sede stradale, vere e proprie insidie per gli automobilisti, causa di numerosi incidenti fortunatamente senza feriti o vittime ma con seri danni per le automobili. Buche non segnalate che sono delle voragini e ancora uno svincolo autostradale pericoloso. Una delle principali insidie, per gli automobilisti che provengono da Palermo, percorrendo la Palermo-Catania, subito dopo lo svincolo, prima di immettersi lungo la Provinciale, è una segnaletica orizzontale e verticale poco visibile o totalmente assente.
“In questi ultimi mesi– dichiara Manlio Arnone presidente dell’Unione dei Consumatori – abbiamo ricevuto molte segnalazioni sulla precaria situazione viaria nelle Madonie, ma principalmente lungo lo svincolo di Irosa e il tratto di pertinenza della Provincia, molti automobilisti denunciano i danni subiti a causa di buche non segnalate, vere e proprie voragini, per queste motivazioni abbiamo deciso di avviare uno screening e dopo aver raggiunto un numero considerevole di denunce vogliamo procedere a una corretta mappatura tutti coloro che dovessero subire danni a causa delle buche possono segnalarlo al numero telefonico dedicato 0918439038 o al nostro sito www.unionedeiconsumatori.it, nella sezione dedicata ad auto e moto, inoltre i danneggiati possono anche avanzare azione di risarcimento”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…