Dall’entusiasmo, dalla creatività e dalla cooperazione della collettività non può che venir fuori qualcosa di bello. Con questo presupposto, il Coordinamento delle Associazioni Jatine (CAJ) che unisce circa 20 Associazioni e realtà locali di San Giuseppe Jato e San Cipirello, organizza la prima edizione del #FAJFESTA, il Festival delle Associazioni Jatine, promosso dal progetto “Centro di coordinamento e di progettazione come spazio della democrazia e della legalità” beneficiario del cofinanziamento di cui all’Avviso “Giovani per il Sociale” – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il CAJ, che nasce dalla volontà e dal contributo di diverse realtà associative operanti nel territorio jatino, è attivo da circa un anno e si è posto sin da subito un obiettivo importante: avviare un lavoro di rete che risponda ai desideri e ai bisogni della comunità. Nasce così il #FAJFESTA, pensato e voluto dalle diverse Associazioni aderenti come concreta opportunità per generare “valore aggiunto” sia per la comunità sia per le singole Associazioni che ne fanno parte. Una manifestazione ricca di appuntamenti e spazi creativi per promuovere il territorio, ma soprattutto la comunità che lo vive e lo anima quotidianamente.
Dal 14 al 16 Luglio 2017, in diverse location all’interno dei Comuni di San Giuseppe Jato e San Cipirello, un fitto programma di iniziative e spettacoli gratuiti coinvolgerà la cittadinanza in un viaggio alla scoperta delle Associazioni locali e delle loro numerose attività. Musica, spettacoli, sport, laboratori, volontariato, convegni con la partecipazione di docenti universitari, musicisti locali e artisti di fama nazionale saranno al centro di una intensa tre giorni all’insegna del divertimento, della partecipazione e dell’aggregazione. Parole chiave dell’iniziativa sono quindi pluralità, dialogo, integrazione, sinergia, partecipazione e riflessione su temi rilevanti, quali ambiente, immigrazione, partecipazione, inclusione sociale.
Il dialogo e l’incontro tra i diversi soggetti a vario titolo attivi su un territorio con grandi valenze naturali, paesaggistiche e culturali come la Valle dello Jato, rappresenta l’occasione di mostrare alla cittadinanza, alla comunità, ai visitatori e ai turisti un nuovo volto di questo territorio. In tale prospettiva, il Festival, nell’arco delle tre giornate previste, rappresenterà inoltre l’occasione per confrontarsi e condividere idee e progetti, con mostre, laboratori didattici, spettacoli musicali e intrattenimento, workshop, proposte e servizi per il territorio.
Il pubblico di riferimento saranno in particolare i giovani, importanti interlocutori della nostra società, e in generale tutta la comunità, invitata a partecipare attivamente ai dibattiti e alle presentazioni. In tale prospettiva sono previste attività di diversa natura pensate per i bambini, gli adulti, gli anziani, e i diversamente abili. Non mancate quindi a questo evento aperto a tutti per scoprire la comunità, le sue ricchezze e costruire insieme il futuro condiviso della Valle dello Jato.
PROGRAMMA FESTIVAL DELLE ASSOCIAZIONI JATINE
14-15-16 Luglio 2017 – San Giuseppe Jato – San Cipirello
VENERDI’ 14 Luglio
Apertura Casa Festival
Avvio della manifestazione con esibizione di A.S.D. New Free Time presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato ore 16.00
Banda in Festival
lungo le vie del Paese a cura dell’Ass. Musicale Intercomunale “Monte Jato – Terra della Musica” dalle ore 16.30
Donna è arte
mostra spettacolo a cura dell’Ass. EOS presso Biblioteca comunale Casa del Fanciullo San Giuseppe Jato ore 17.30
IV edizione del “Torneo scacchi dello Jato”
Torneo di scacchi a cura dell’Ass. Antèas presso P.zza Madrice San Cipirello ore 18.00
Il gioco dell’oca…
a cura della Pro Loco-Pro Jato presso Casa del Fanciullo San Giuseppe Jato ore 18.30
Note di legalità
spettacolo musicale a cura dell’Ass. ACLI “Progetto Legalità” presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato ore 22.00
SABATO 15 Luglio
Creare & sperimentare
laboratori per diversamente abili a cura dell’Ass. AVULSS presso Centro Diurno San Giuseppe Jato ore 9.00 Circondàti di gioia
attività ludica per bambini dai 6 ai 14 anni a cura dell’Azione Cattolica presso Villa Sacro Cuore San Giuseppe Jato ore 9.30
Puli… Amo il mare
laboratori e iniziative a cura del gruppo Legambiente “Giuseppe Giordano” presso P.zza Madrice San Cipirello ore 10.00
Sulle tracce della memoria
caccia al tesoro a cura di Liberessenze e Libera presso Casa del Fanciullo San Giuseppe Jato ore 10.30
Giocare per crescere
attività ludica tra genitori e figli a cura dell’Ass. Orizzonte donna e Agorà 2.0 presso pista di pattinaggio San Giuseppe Jato ore 16.30
La scoperta del gusto
workshop alla scoperta dei cibi più sani a cura dell’Ass. Genitori Jatini presso Taste Point Casa del Fanciullo San Giuseppe Jato ore 17.00
Archeojato
esperienze didattiche sull’archeologia del territorio Jatino a cura del Gruppo Archeologico Valle Jato presso Centro aggregazione giovanile Falcone e Borsellino (centro commerciale il Mulino) San Cipirello ore 17.30
IV edizione del “Torneo scacchi dello Jato”
Torneo di scacchi a cura dell’Ass. Antèas presso P.zza Madrice San Cipirello ore 18.00
Apertura stand gastronomico
presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato ore 20.00
4° Saggio Balliamo insieme
saggio di danza a cura dell’Ass. Balliamo Insieme – presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato ore 22.00 A seguire contradanza Jatina, festa di ballo con partecipazione libera.
DOMENICA 16 Luglio
Gimkana storica in bici
a cura dell’Ass. Jato Mountain Bikers presso corso Umberto I San Giuseppe Jato ore 8.30
Territorializzazione e buona tavola
Convegno con la partecipazione di Giuseppe Li Rosi (Presidente Ass. Simenza) e del Prof. Paolo Guarnaccia (Univ. di Catania) sui grani antichi a cura dell’Ass. Simenza presso Aula Pio La Torre Casa del Fanciullo San Giuseppe Jato ore 10.00
IV edizione del “Torneo scacchi dello Jato”
Torneo di scacchi a cura dell’Ass. Antèas presso P.zza Madrice San Cipirello dalle ore 15:00
Incontro con il Prof. Emilio Vergani
presentazione del nuovo lavoro di ricerca “Progettare: dialoghi intorno a una pratica generativa” a cura della Cooperativa Sociale Arzilla presso P.zza Madrice San Cipirello ore 16.00
La tradizione siciliana
spettacolo itinerante a cura del gruppo Jato Folk in collaborazione con Tarantola ore 17.30
2° Galà sotto le stelle
Expo cinofila a cura dell’Ass. Cinofila Jatina presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato dalle ore 18.00
Apertura stand gastronomico
presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato ore 20.00
Jato Spazio Cabaret
spettacolo finale a cura del Progetto Jato Spazio Idee, Cooperativa Arzilla e Comune di San Giuseppe Jato presso P.zza Falcone e Borsellino San Giuseppe Jato ore 22.00
con la partecipazione dell’ARTISTA ROBERTO LIPARI e la band Capofortuna (Tributo Rino Gaetano)
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…