Quattro persone sarebbero sospettate di essere i mandanti esecutori del giovane omosessuale freddato a colpi di pistola. La polizia dissotterra un cavallo ucciso sette anni fa. Si continua ad indagare per l’omicidio del trentenne di Termini Imerese.
Due le piste parallele dove gli investigatori stanno scavando: una partita di droga non pagata ed un giro di corse clandestine. Escluso l’omicidio passionale. E dopo sette lunghi anni, gli investigatori del Commissario di Polizia di Termini Imerese, assieme ai colleghi della Squadra mobile di Palermo, sono tornati sul caso dell’omicidio di Salvatore Calì, il trentenne di Termini Imerese, freddato da tre colpi di pistola al torace in piena notte nell’androne di un palazzo alla periferia di Termini Imerese. Una vera e propria esecuzione che ha portato gli investigatori a far dissotterrare il cavallo di proprietà del giovane dopo sette lunghi anni. Nell’aprile del 2010 qualcuno è entrato nel terreno di Contrada Piani Marini, dove Salvatore Calì teneva il suo amato cavallo. Dopo averlo bastonato ferocemente l’animale è stato colpito a morte con un colpo di pistola alla fronte. Gli investigatori di questo episodio, fino a qualche tempo, erano all’oscuro di tutto. Lo stesso Calì con l’aiuto di un amico, il giorno dopo dell’uccisione, avrebbero sotterrato il cavallo senza denunciare i fatti. Dopo avere scavato una profonda buca di oltre tre metri hanno trascinato l’animale dalla stalla (con una corda attaccata alle zampe) fino alla fossa. Poi lo hanno gettato coprendolo di terra.
Nel settembre dello stesso anno, dopo cinque mesi, Salvatore Calì è stato freddato. “Durante questi anni -dicono gli investigatori- ci sono state un escalation di eventi criminali che hanno portato all’omicidio del cavallo. È stato necessario dunque, dissotterrare il cavallo per le indagini in modo da ricostruire l’uccisione e repertare tracce utili per inquadrare bene il contesto che ha fatto maturare l’omicidio di Salvatore Calì”.
Il cadavere di Salvatore Calì, -ricordiamo- è stato trovato il 2 settembre del 2010 nell’androne del suo palazzo, in via Libertà.
Un brutto omicidio che sembra risolversi tassello per tassello.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…