Magda Culotta risponde all’ex sindaco di Cefalù: “Forse si è perso le ultime puntate di quello che sta accadendo sulle Madonie”

“Mi chiedo se l’ex sindaco di Cefalù, Pippo Guercio, si sia perso qualche puntata di quello che sta avvenendo sulle Madonie. Una sola cifra: trentatré milioni di euro per settori come il lavoro, la scuola, la sanità e soprattutto lo sviluppo locale. È la cifra che grazie alla Strategia Nazionale delle Aree Interne arriverà sulle Madonie”. Lo dice Magda Culotta, sindaco di Pollina e deputato Pd, rispondendo all’ex sindaco di Cefalù che intende farsi promotore di un tavolo politico fra amministratori delle Madonie per dibattere i temi del lavoro e dello sviluppo del territorio. “Ringrazio l’ex amministartore locale – continua Magda Culotta – per sollevare una problematica seria come quella dello spopolamento delle Madonie, ma non posso non rispondere alle accuse di chi afferma che ‘le responsabilità di quanto accade sulle Madonie, sono di una classe politica che proprio in questo territorio non ha propri rappresentanti alla Regione e al Parlamento Italiano’, come ha affermato stamani Guercio. Da deputato e da sindaco di uno dei paesi del comprensorio e da madonita voglio bene a questo territorio e faccio quadrato con le istituzioni per lo sviluppo locale. Per questo – conclude Magda Culotta – invito Guercio a partecipare all’incontro del 13 luglio a Castellana Sicula proprio per parlare delle Madonie e della Startegia d’Area, una grande opportunità che vede tutti coinvolti, amministratori e cittadini e a cui parteciperà l’onorevole Enrico Borghi (Presidente UNCEM e Consigliere del Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti per assicurare il coordinamento in fase attuativa della Strategia Nazionale per le Aree Interne)”.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

43 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago