Ferrovie – M5S di Cefalù sollecita referendum cittadino

«Volete voi che venga spostata la fermata metropolitana dalla contrada Spinito alla contrada Ogliastrillo?»
Una domanda precisa, consegnata a Settembre al Comune insieme alle 1.490 firme raccolte tra la popolazione. La domanda – dice Meetup 5 Stelle di Cefalù – sta ancora aspettando una risposta. A dicembre scorso il regolamento attuativo è stato approvato.
Ad aprile è stato nominato il collegio dei garanti.
Siamo ora a quasi un mese dalle amministrative e la nuova giunta si è insediata.
Riteniamo quindi – sottolinea Meetup 5 Stelle di Cefalù – che ora ci siano tutte le condizioni per indire la consultazione. Ci attendiamo quindi dalla nuova Amministrazione una risposta immediata.
Oggi – scrive Giuseppe Provenza, Meetup 5 Stelle di Cefalù – abbiamo depositato al protocollo del Comune di Cefalù una richiesta si sollecito per l’indizione del referendum, la nota è stata indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio Comunale, al Consiglio Comunale e ai membri della commissione dei garanti, con la quale si chiede di indire il referendum popolare nel minor tempo possibile per far decidere ai cittadini cosa vogliono per la propria città.
Facciamo presente – ricorda Giuseppe Provenza – che da quasi due anni dalla richiesta della Deputata del M5S Azzurra Cancelleri, siamo ancora in attesa di ricevere alcuni documenti che riguardano i lavori della stazione sotterranea che dovrebbe sorgere sotto le abitazioni dello Spinito, nei pressi di Cefalù, richiesta fatta a febbraio 2015 al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e successivamente a Rete Ferroviarie Italiana di prendere visione di alcune autorizzazioni, dei nulla-osta acquisiti dagli enti, del progetto esecutivo della stazione, dei relativi costi di costruzione, gestione e manutenzione e dei documenti dell’ipotesi progettuale, a suo tempo scartata, della stazione ad Ogliastrillo.

 

 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

41 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago