San Mauro festeggia il patrono

Il Comitato festeggiamenti, in collaborazione con la Parrocchia ed il Comune, grazie al supporto degli Sponsor e dei cittadini di San Mauro C.de, propone il calendario degli eventi in programma per la Festa “San Mauro Abate” 2017:

Domenica 02 Luglio 2017

Ore 08:00 apertura della festa con il tradizionale sparo di 21 colpi a cannone, a cura della “PIROTECNICA CASTORINO”

Ore 09:00 giro per il paese a cura dell’ Ass. Cult. e Mus. “L’EREMO”, di San Mauro Castelverde

Ore 10:00 Piano San Mauro e Centro Storico – Inaugurazione mostra itinerante “LE PROCESSIONI DEL NOSTRO PATRONO”

Ore 11:30 Chiesa San Mauro Abate – S. Messa con la partecipazione degli ammalati e amministrazione del Sacramento dell’Unzione degli Infermi

Ore 12:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:00 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:30 Chiesa San Mauro Abate – S. Messa

Ore 19:30 Chiesa San Mauro Abate – Processione con il Simulacro del Santo Patrono

Ore 22:00 Piano San Mauro – Spettacolo musicale con “KEFALIGHT” in Concerto

Lunedì 03 Luglio 2017

Ore 9:30 giro per il paese della Banda Musicale “MARIA SS. DEI MIRACOLI”, di Cerda

Ore 11:00 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 17:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:00 Parrocchia San Giorgio – S. Messa

Ore 19:00 Parrocchia San Giorgio – Processione con il Simulacro del Santo Patrono

Ore 21:30 Largo Badia – Insieme si può

Ore 24:00 Piano San Mauro – SPETTACOLO PIROTECNICO, a cura della “Fuochi Castorino”

Martedì 04 Luglio 2017

Ore 09:00 giro per il paese a cura della Banda Musicale Ass. Cult. e Mus.“L’EREMO”, di San Mauro Castelverde

Ore 10:30 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 11:30 Chiesa San Mauro Abate – S. Messa Solenne con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari.

Ore 18:00 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 18:30 Chiesa San Mauro Abate – S.Messa

Ore 19:30 Chiesa San Mauro Abate – Solenne Processione con il Simulacro del Santo Patrono e la partecipazione delle Autorità Civili e Militari

Ore 21:30 Centro Storico – Spettacolo musicale itinerante con gli “OTTONI ANIMATI”

Ore 22:30 Piano San Mauro – Spettacolo di Cabaret con ANDREA BARONE

Sabato 8 luglio 2017

Ore 21:30 Largo Badia – Liscio con l’orchestra storica delle Madonie “COSMOS K3”, a cura della Cooperativa Sociale “Nuova Generazione” (Casa protetta per Anziani – San Mauro C.de).

Domenica 9 Luglio 2017

Ore 09:00 giro per il paese a cura del Corpo Bandistico “GIO’ CANCILA” dell’Ass. Musicale e Culturale “G.PUCCINI”, di Trabia

Ore 11:00 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 17:00 via Umberto I – esecuzione di marce sinfoniche

Ore 20:00 Parrocchia San Giorgio – Processione con il Simulacro del Santo Patrono e Benedizione delle Campagne

Ore 21:30 Piano San Mauro – Santa Messa all’aperto, con il Fercolo del Santo Patrono e saluto alla Comunità Maurina in Argentina.

Le luminarie sono realizzate da IdeaLux Manera, i fuochi diurni e lo spettacolo pirotecnico sono curati dalla Fuochi Castorino

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago