Tgr in tour oggi fa tappa a Petralia Sottana

Una troupe della RAI è oggi a Petralia Sottana per girare un servizio che andrà in onda nell’edizione delle 14,00 della TGR per “TGR in Tour”.
La Rai, in collaborazione con il Touring Club Italiano, presenta “TGR in Tour”, una campagna informativa sul turismo, in onda dal 27 giugno al 1° luglio con tre appuntamenti giornalieri dei 21 TG regionali Rai, che ha l’obiettivo di promuovere il turismo nel nostro Paese, attraverso i suoi caratteri distintivi e, soprattutto, attraverso il racconto di approcci innovativi e attività esemplari.
“Abbiamo scelto il turismo, come tema di questa campagna informativa – spiega Vincenzo Morgante, direttore della Tgr – perché la bellezza è il patrimonio più grande del nostro Paese e non sempre è conosciuto come merita. I mille borghi d’Italia, ma anche tante realtà giovani e innovative a cui le redazioni della Tgr vogliono dare voce. Senza censurare quello che non funziona o funziona male, ma – con la stessa curiosità di un viaggiatore – accendendo i riflettori su luoghi e storie che ci facciano riscoprire i nostri territori”.
“Il nostro sarà un viaggio con tante esperienze, progetti, storie e buone pratiche – afferma Franco Iseppi, Presidente del Touring Club Italiano – che, pur avendo radici locali, esprimono il valore universale di un Paese. L’attenzione è focalizzata sul valore distintivo del turismo italiano, il suo carattere plurale, connesso alla diversità dei territori e alla molteplicità di fattori tangibili (beni culturali, artigianato, mercati, cucina, bellezze naturali, servizi) e intangibili (festival, cultura locale, folclore, stili di vita, accoglienza) che lo caratterizzano.”
Il Touring Club Italiano, con i suoi 123 anni di storia e di esperienza, si mette al servizio della RAI e delle 21 redazioni regionali TGR, con il suo patrimonio di conoscenza: guide, carte, saggistica, archivi e contatti ed esperienze connesse alle sue attività territoriali, ma anche progetti diffusi, iniziative e buone pratiche che caratterizzano la peculiarità del turismo italiano. Secondo la prospettiva delineata dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e in coerenza con il Piano strategico di sviluppo del turismo italiano 2017-2022, che fa dei territori una delle sue principali centralità, solo un turismo sostenibile e di qualità permetterà al nostro Paese di essere sempre più conosciuto, attrattivo, accogliente e competitivo.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

23 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

33 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago