Indirizzata una nota al Prefetto di Palermo, al Dirigente regionale della Protezione Civile ed ai Sindaci di Isnello, Collesano, Castelbuono, Cefalù, Lascari per la mancata azione di prevenzione degli incendi. Autore della scritto Michele Mogavero
Lavoratore forestale, addetto allo spegnimento incendi boschivi
Responsabile del Blog: forestaliantincendiosicilia.blogspot.it/
Credo sia importante segnalare la mancata prevenzione incendi nelle strade provinciali e non solo. Gli appelli e i bollettini della Protezione Civile in molti casi – scrive Mogavero – non sono presi in seria considerazione e non tutti osservano le ordinanze comunali. Nella mia zona e cioè nelle strade di Isnello che portano a Cefalù, Castelbuono, Collesano, Lascari ed alte Madonie (e probabilmente nel resto della Sicilia) la prevenzione non esiste.
Con le altissime temperature di questi giorni – dice Mogavero – siamo fortemente esposti al rischio di innesco e propagazione di incendi (già sviluppati), che oltre a causare danni alle cose e all’ambiente, rappresenta un pregiudizio per la salute e l’incolumità pubblica e privata. Per cercare nell’immediato di contrastare i criminali piromani, secondo il mio modesto parere, bisognerebbe – conclude – affidare la manutenzione dei bordi stradali ai lavoratori forestali, questa soluzione permetterebbe di affiancare i cantonieri che sono rimasti in pochi, insufficienti a completare tutto il lavoro.
RingraziandoLa per l’attenzione, Le porgo
Distinti saluti
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…