Istituito il coordinamento donne della Cgil Palermo e provincia.
Ne fanno parte 40 rappresentanti sindacali, tra cui le sei segretarie generali di Fiom, Spi, Fisac, Filcams, Nidil, Flc, la rappresentante dell’ufficio migranti ed esponenti di tutte le categorie del sindacato, della società dei servizi, del patronato, delle sedi delle Camere del Lavoro dei quartieri di Palermo e della provincia.
Il coordinamento ha nominato Enza Pisa (foto), della segreteria Flai Cgil, come responsabile. Il nuovo organismo, che svolgerà le sue iniziative in sinergia con Alessia Gatto, dipartimento Politiche di genere della segreteria della Cgil Palermo, ha in cantiere un piano di interventi che riguardano l’accoglienza alle donne migranti e ai minori, i servizi per le lavoratrici, iniziative sulle politiche di genere nelle scuole ed eventi di carattere culturale.
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…