Istituito il coordinamento donne della Cgil Palermo e provincia.
Ne fanno parte 40 rappresentanti sindacali, tra cui le sei segretarie generali di Fiom, Spi, Fisac, Filcams, Nidil, Flc, la rappresentante dell’ufficio migranti ed esponenti di tutte le categorie del sindacato, della società dei servizi, del patronato, delle sedi delle Camere del Lavoro dei quartieri di Palermo e della provincia.
Il coordinamento ha nominato Enza Pisa (foto), della segreteria Flai Cgil, come responsabile. Il nuovo organismo, che svolgerà le sue iniziative in sinergia con Alessia Gatto, dipartimento Politiche di genere della segreteria della Cgil Palermo, ha in cantiere un piano di interventi che riguardano l’accoglienza alle donne migranti e ai minori, i servizi per le lavoratrici, iniziative sulle politiche di genere nelle scuole ed eventi di carattere culturale.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…