Gangi, Roberto Domina è il presidente del consiglio comunale

Si è insediato il nuovo consiglio comunale di Gangi, a unanimità è stato eletto a presiederlo, Roberto Domina, consigliere uscente, al suo terzo mandato e presidente dei Giovani Amministratori Madoniti. Carmelo Nasello, anche lui consigliere uscente sarà il vice presidente mentre il capogruppo è Giovanna Farinella, una new entry in consiglio e alla sua prima esperienza politica.
“Ai Consiglieri Comunali il mio sentito ringraziamento per la fiducia dimostratami e la possibilità di ricoprire questa importante carica – ha affermato il neo presidente del consiglio comunale di Gangi Roberto Domina – adesso si avvia una gestione che nelle aspettative appare densa di obiettivi da raggiungere, aspettative sulle quali questo Consiglio Comunale dovrà impegnarsi perché i risultati corrispondano alle esigenze del Paese. Si lavorerà ad una forte valorizzazione e al rafforzamento del ruolo del Consiglio Comunale. Prioritaria dovrà essere la capacità di ascolto che bisognerà esercitare per farsi interpreti di tutte le esigenze del Paese. Le sfide che dovremo affrontare richiedono una grande efficienza al nostro lavoro istituzionale, ma anche costante attenzione ad una larga partecipazione politica e sociale alle decisioni”.
In una nota anche il sindaco di Gangi, Francesco Paolo Migliazzo, ha voluto augurare buon lavoro al consiglio comunale e un imbocca al lupo a neo presidente Roberto Domina, suo successore allo scranno più alto di palazzo Bongiorno.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 ora ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

8 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago