Si è insediato il nuovo consiglio comunale di Gangi, a unanimità è stato eletto a presiederlo, Roberto Domina, consigliere uscente, al suo terzo mandato e presidente dei Giovani Amministratori Madoniti. Carmelo Nasello, anche lui consigliere uscente sarà il vice presidente mentre il capogruppo è Giovanna Farinella, una new entry in consiglio e alla sua prima esperienza politica.
“Ai Consiglieri Comunali il mio sentito ringraziamento per la fiducia dimostratami e la possibilità di ricoprire questa importante carica – ha affermato il neo presidente del consiglio comunale di Gangi Roberto Domina – adesso si avvia una gestione che nelle aspettative appare densa di obiettivi da raggiungere, aspettative sulle quali questo Consiglio Comunale dovrà impegnarsi perché i risultati corrispondano alle esigenze del Paese. Si lavorerà ad una forte valorizzazione e al rafforzamento del ruolo del Consiglio Comunale. Prioritaria dovrà essere la capacità di ascolto che bisognerà esercitare per farsi interpreti di tutte le esigenze del Paese. Le sfide che dovremo affrontare richiedono una grande efficienza al nostro lavoro istituzionale, ma anche costante attenzione ad una larga partecipazione politica e sociale alle decisioni”.
In una nota anche il sindaco di Gangi, Francesco Paolo Migliazzo, ha voluto augurare buon lavoro al consiglio comunale e un imbocca al lupo a neo presidente Roberto Domina, suo successore allo scranno più alto di palazzo Bongiorno.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…