FederFarma: App per consegna farmaci a domicilio

Le farmacie palermitane si digitalizzano e diventano 2.0. Ai clienti basteranno due click, usando un’app gratuita, per caricare la ricetta elettronica online su pc, tablet o smartphone oppure per richiedere il ritiro della ricetta cartacea presso lo studio medico, poi per indicare la farmacia di cui si vogliono servire e, infine, vedersi recapitare a casa o in qualunque altro posto i farmaci entro 45 minuti.
L’innovazione, che rende la rete palermitana delle farmacie più competitiva e più vicina agli utenti che non possono recarsi di persona ad acquistare medicinali e presìdi, è resa possibile da un progetto sperimentale di Federfarma Palermo-Utifarma, che rende disponibile a tutte le 329 farmacie del territorio “Pharmap”, l’app di tre giovani palermitani che hanno già lanciato questo servizio nel Nord e Centro Italia ottenendo premi da Axa e Banca Mps come migliore start up italiana nel segmento dell’innovazione e della digitalizzazione dei servizi sanitari.
A differenza delle altre città italiane nelle quali l’app è attiva, il progetto sperimentale con Federfarma Palermo-Utifarma, grazie alla collaborazione con il Comune di Palermo, avrà un impatto sociale ancora più forte a beneficio delle fasce deboli della popolazione, come i pazienti cronici e non autosufficienti.
Il progetto sarà presentato domani, 29 giugno, alle ore 9,30, presso Federfarma Palermo-Utifarma, in via Libertà, 97, a Palermo.
Interverranno Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo-Utifarma; Giuseppe Mineo, amministratore unico di Pharmap; Giulio Lo Nardo, business developer di Pharmap; Davide Mariolo, marketing manager della società; Iolanda Riolo, assessore comunale all’Innovazione; e Giovanna Marano, assessore comunale alle Politiche giovanili e al Lavoro.

 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

3 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

6 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

9 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

11 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

13 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

15 ore ago