CONTROLLI DELLA POLIZIA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA CITTADINA E NELLE BORGATE

Continuano, incessanti, i servizi della Polizia di Stato volti al controllo amministrativo di attività commerciali cittadine, del centro storico e delle borgate, al fine di contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e la violazione delle norme in materia di “movida”.
Personale della Squadra Amministrativa in servizio presso la Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Palermo, congiuntamente al personale dell’A.R.P.A., si e’ occupata in particolare dei locali che, con la musica ad alto volume, creano disturbo alla quiete pubblica.
Nell’ambito dei controlli, un’attività commerciale della zona di Casa Professa è stata sanzionata perché dai rilievi fonometrici effettuati dai tecnici dell’A.R.P.A., è emerso il superamento dei limiti di decibel consentiti dalla legge. Per tale ragione i gestori sono stati denunciati per disturbo del riposo e delle occupazioni delle persone ed è stata loro comminata una sanzione amministrativa di Euro 2.000,00.
Analoghi provvedimenti sono stati adottati nei confronti del titolare di un altro esercizio pubblico, alle porte di Palermo, nella borgata di Baida, per il superamento, anche in questo caso dei limiti dei decibel consentiti. All’interno del locale era in corso, infatti, un trattenimento danzante, con circa un centinaio di persone intente a ballare in sala: il titolare è stato, pertanto, deferito all’A.G. anche per la mancanza della prevista licenza di P.S..
Tutta l’attrezzatura utilizzata per la diffusione della musica all’esterno del locale è stata, inoltre, posta sotto sequestro amministrativo per violazione dell’ordinanza sindacale in tema di diffusione sonora nei locali pubblici.

redazione

Recent Posts

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

4 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

6 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

23 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

1 giorno ago