Il sound folk chic siciliano dei Calandra & Calandra conquista la Svizzera

Si godono il loro momento magico, i Calandra & Calandra, e rivendicano con orgoglio la scelta di aver portato avanti il folk siciliano nel moderno mondo del web e dei social, anche quando non era di moda. Dopo il lancio negli studi di Alpauno di Alcamo, è stata la verde Svizzera ad ospitare il debutto del nuovo videoclip dei fratelli Maurizio e Giuseppe Calandra, La Taranta di lu Spicchiu che appartiene all’album ‘Nzemmula. Un brano divertente e ricco di richiami isolani, a partire dagli strumenti della tradizione, friscaletto, fisarmonica, tammorre, le cassette della frutta, i mortai, le sedie impagliate, le arance e gli abiti con i colori tradizionali in stile tarantella. La stilista Marzia Madì Di Gaetano ha ideato per il video un’intera collezione di accessori e bijou ricca di pon pon. Racconta in modo allegro e coinvolgente di uno spicchio d’aglio posato vicino alla tovaglia da tavola e poi sparito. Il tutto in mezzo a moderni selfie, tag incorniciati, ragazze fashion ed un’intera famiglia di una volta, vestita a lutto, che si trasforma di colpo in un circo di colori; dettagli che strizzano l’occhio al moderno e al contemporaneo in salsa pop.

Dopo la recente tournee a New York e il premio vinto al Video Festival di Imperia, con “La Leggenda di Colapisci”, realizzato in collaborazione con il comune di Favignana e l’Area Marina Protetta delle isole Egadi, i Calandra & Calandra hanno raggiunto le comunità degli emigrati siciliani in Svizzera, per due concerti insieme a I Santo California, nota band degli anni 60/70. È stata l’associazione Sicilia In, di musica tradizionale e folk, a presentare l’album, frutto della collaborazione di tanti musicisti siciliani con la regia dei fratelli Fabio e Baldo Messina, di Idea Video. All’interno dieci brani, nove inediti scritti da Giuseppe e Maurizio Calandra, più una cover “Malarazza”, omaggio al grande Domenico Modugno. Tra gli inediti proprio “La Taranta di lu Spicchiu” su cui è stato realizzato il video, in collaborazione con Favole Siciliane e Birrificio Bruno Ribadi. È stato girato ad Alcamo in un set da studio televisivo di 100 metri. Nel cast oltre 50 tra ballerine attori e comparse, 17 estetiste e 6 parrucchieri. La E20 Service ha curato l’audio e le luci. Coreografia a cura dei palermitani Giacomo Matranga e Manuela Di Martino, e backstage fotografico Giuseppe La Colla.

Tra i loro successi Lu Matrimoniu, Tirituppi e T’appi, Sicilianu Tipu Stranu, Scotula Scotula, Canzuni d’amuri, Tri tri tri e Tu si la terra mia, un inno d’amore per l’Isola con un richiamo alle stragi di mafia. Le nove produzioni audiovisive realizzate dai Calandra, e pubblicate sui canali YouTube, hanno superato, la cifra di 3.500.000 di visualizzazioni. ««Siamo felici di questo successo ma c’è stato un periodo in cui parlare il dialetto in Sicilia era quasi un tabù. La Taranta di lu Spicchiu è il brano più siciliano che abbiamo scritto – hanno commentato Maurizio e Giuseppe Calandra – cosi orecchiabile che si ha l’impressione di averlo già ascoltato in una antica versione originale anche se è un parto della nostra fantasia. Ha un sound moderno miscelato a strumenti tradizionali. Cantare è il nostro modo di promuovere il patrimonio culturale dell’Isola».

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

1 ora ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

3 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

7 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

9 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

19 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

20 ore ago