Asp in Piazza: ALIMENA SONO STATE 254 LE PRESTAZIONI DI SCREENING ONCOLOGICI

 

“ASP IN PIAZZA”: 8 TUMORI DIAGNOSTICATI A BORDO DEI CAMPER NELLE PRIME 5 TAPPE

 

ALIMENA 27 GIUGNO 2017 – Sono 8 i tumori diagnosticati dai medici di “Asp in Piazza” nelle prime cinque tappe del 2017 della manifestazione itinerante sulla prevenzione che ha preso il via lo scorso 25 maggio a Contessa Entellina. Tutti ed 8 gli utenti sono stati, già, “accompagnati” in un percorso di secondo livello nel rispetto di rigorosi standard internazionali. A bordo dei camper ed all’interno dei gazebo del “Villaggio della salute” i camici bianchi dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo hanno anche richiesto 48 “approfondimenti diagnostici”.

“Ancora una volta i numeri confermano la validità del modello itinerante di ‘Asp in Piazza’ – ha sottolineato il direttore generale dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Antonio Candela – è di straordinaria importanza avere diagnosticato i tumori in una fase asintomatica. Portare i camper della prevenzione a due passi da casa e nei centri di aggregazione quali sono le piazza, consente a tante, tantissime persone di sfruttare l’opportunità di effettuare screening che magari per mancanza di tempo o per la lontananza dal centro più vicino non avrebbero mai fatto. Noi portiamo la prevenzione a casa della gente ed il riscontro anche di questa quarta edizione ci induce a fare sempre meglio”.

Dopo Contessa Entellina, Villafrati, Sciara e Collesano, “Asp in Piazza” ha fatto tappa oggi ad Alimena. I camper (tutti dotati di aria condizionata) hanno stazionato dalle 9.30 alle 16.30 nella piazza intitolata da questa mattina a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Sono state complessivamente 254 le prestazioni effettuate, di cui 52 le mammografie, 14 i pap-test, 34 i sof-test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci (nell’ambito dello screening del tumore al colon retto), 70 di screening del tumore alla tiroide ed 84 di screening del melanoma.

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Alimena guidata dal Sindaco, Alvise Stracci, e con le Associazioni di volontariato LILT, “Serena a Palermo” ed “Insieme  per…”.

Dopo la tappa di Alimena, “Asp in Piazza” si “trasferisce” nelle Pelagie: il 7 luglio a Linosa, l’8 ed il 9 a Lampedusa.

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago