Asp in Piazza: ALIMENA SONO STATE 254 LE PRESTAZIONI DI SCREENING ONCOLOGICI

 

“ASP IN PIAZZA”: 8 TUMORI DIAGNOSTICATI A BORDO DEI CAMPER NELLE PRIME 5 TAPPE

 

ALIMENA 27 GIUGNO 2017 – Sono 8 i tumori diagnosticati dai medici di “Asp in Piazza” nelle prime cinque tappe del 2017 della manifestazione itinerante sulla prevenzione che ha preso il via lo scorso 25 maggio a Contessa Entellina. Tutti ed 8 gli utenti sono stati, già, “accompagnati” in un percorso di secondo livello nel rispetto di rigorosi standard internazionali. A bordo dei camper ed all’interno dei gazebo del “Villaggio della salute” i camici bianchi dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo hanno anche richiesto 48 “approfondimenti diagnostici”.

“Ancora una volta i numeri confermano la validità del modello itinerante di ‘Asp in Piazza’ – ha sottolineato il direttore generale dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Antonio Candela – è di straordinaria importanza avere diagnosticato i tumori in una fase asintomatica. Portare i camper della prevenzione a due passi da casa e nei centri di aggregazione quali sono le piazza, consente a tante, tantissime persone di sfruttare l’opportunità di effettuare screening che magari per mancanza di tempo o per la lontananza dal centro più vicino non avrebbero mai fatto. Noi portiamo la prevenzione a casa della gente ed il riscontro anche di questa quarta edizione ci induce a fare sempre meglio”.

Dopo Contessa Entellina, Villafrati, Sciara e Collesano, “Asp in Piazza” ha fatto tappa oggi ad Alimena. I camper (tutti dotati di aria condizionata) hanno stazionato dalle 9.30 alle 16.30 nella piazza intitolata da questa mattina a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Sono state complessivamente 254 le prestazioni effettuate, di cui 52 le mammografie, 14 i pap-test, 34 i sof-test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci (nell’ambito dello screening del tumore al colon retto), 70 di screening del tumore alla tiroide ed 84 di screening del melanoma.

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Alimena guidata dal Sindaco, Alvise Stracci, e con le Associazioni di volontariato LILT, “Serena a Palermo” ed “Insieme  per…”.

Dopo la tappa di Alimena, “Asp in Piazza” si “trasferisce” nelle Pelagie: il 7 luglio a Linosa, l’8 ed il 9 a Lampedusa.

 

 

 

 

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

53 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago