Pro Loco Castelbuono – La “quarara” di San Giovanni

Momenti di sana allegria a castelbuono hanno visto giovani e meno giovani ballare nei pressi delle postazioni mentre il Gruppo Folk Gazzara di Caltavuturo, di ritorno dal festival mondiale del folk di Danoje (Corea), esprimeva il meglio di sé con il suo spettacolo itinerante sostando ed esibendosi presso ogni postazione.
Diverse le comitive di turisti italiani e stranieri alloggiati nelle strutture alberghiere della costa che si sono calati nell’atmosfera di una ruspante sagra paesana.
Cittadini e turisti, complice la serata estiva e la coincidenza del fine settimana, in migliaia hanno fatto le ore piccole attardandosi nei locali pubblici fino alle 4 del mattino.
Da segnalare che, su direttiva del Sindaco, pienamente condivisa dalla Pro Loco – presidente Nicolò Cusimano, segretaria Anna Lisa Cusimano – le varie postazioni hanno abbandonato la consuetudine, instaurata da qualche anno, di abbinare la tradizionale degustazione di fave, patate etc. con la preparazione del c.d. cibo da strada.
Gradualmente, infine, si sta raggiungendo un obiettivo che ci si è prefissato da tempo, quello di organizzare la Festa di San Giovanni con le fave prodotte nel nostro territorio.
Infatti diverse cooperative agricole finanziate da Fondazione con il Sud e privati cittadini hanno fornito il 75% del fabbisogno. La rimanente parte, in assenza di altro prodotto del nostro territorio, è stato acquistato a Leonforte, da un coltivatore presidio slow food per la c.d. fava larga.
Come da tradizione – scrive Pro Loco – si è provveduto ad assegnare un riconoscimento alla migliore postazione di “quarare” che per qualità dei prodotti, senso dell’accoglienza nei confronti dei turisti, allestimento scenografico in tema, ha interpretato, a parere di una apposita commissione rimasta segreta e che ha visitato i siti durante la manifestazione, il vero spirito della tradizionale Festa di San Giovanni.
Qualche altra postazione sarebbe stata meritevole di un riconoscimento ma il premio messo in palio è stato assegnato al gruppo spontaneo dei residenti nel quartiere storico di S. Salvatore, contrada “Cozzo”.
La motivazione che ha prodotto questo risultato, a parere dei componenti della Commissione, consiste, oltre ad avere soddisfatto tutti i requisiti previsti nel Bando, nell’avere saputo ricreare nell’apposito spazio scelto (area di parcheggio ai piedi del castello) uno scenario che ha richiamato, alla memoria di tanti, una tradizionale postazione del passato quando le “quarare” erano organizzate appunto nei quartieri storici di Castelbuono, obiettivo che la Pro Loco intende continuare a perseguire.
Preme sottolineare – conclude Pro Loco – quella che si ritiene una “buona pratica”: parte del cofinanziamento, oltre ad una promessa di futuro, modesto, contributo da parte del Comune, si è ottenuto con le economie realizzate in un precedente evento (Primomaggio alla siciliana) su condivisa decisione delle altre Associazioni coorganizzatrici: Glenn Gould e Consulta giovanile. Il concetto di base, che si spera di replicare in futuro, è il seguente: un evento può concorrere a finanziare il successivo.
Un riconoscimento particolare nei confronti di quanti, organizzatori, residenti, volontari, operai di Castelbuono Ambiente s.r.l., protezione civile, hanno “bonificato” l’area prima dell’evento, pulendo il sito con relative scarpate e raccogliendo ben oltre 40 sacchi di immondizia, compresi, addirittura, dei copertoni abbandonati da tempo.
La zona, così pulita, ha mostrato tutta la sua bellezza che deve essere tutelata e conservata.

 

 

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

15 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

18 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

20 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

22 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

2 giorni ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

2 giorni ago