Per soli 86 voti Francesco Giunta prevale su Vincenzo Fasone. 4805 preferenze per Giunta contro 4719 per lo sfidante. L’affluenza dei votanti è stata del 45% e quindi in forte calo rispetto al primo turno (69,7%). Ieri Termini Imerese ha così dimostrato scarso interesse e/o stanchezza per la lunga ed estenuante campagna elettorale.
Ma l’elezione di Francesco Giunta probabilmente sarà inutile e il Comune sarà commissariato a seguito della vicenda giudiziaria che grava su di lui per una sentenza penale di vicende di qualche anno fa quando ricopriva il ruolo di agente Siae. Tutto questo, a parer di tante persone, blocca la possibilità di presentarsi alle urne per la “legge Severino”. In qualsiasi caso oggi Termini Imerese ha un nuovo primo cittadino al quale vanno i nostri più fervidi auguri.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…