ASP DI PALERMO, UCCIARDONE, PAGLIARELLI E CASA CIRCONDARIALE DI TERMINI IMERESE INSIEME PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO IN CARCERE

Asp, Ucciardone, Pagliarelli e Casa circondariale di Termini Imerese insieme per la prevenzione del suicidio nelle carceri palermitane. Valutazione all’ingresso, monitoraggio e gestione del rischio e del disagio sono le attività pregnanti di ciascuno dei tre protocolli operativi territoriali sottoscritti dal manager dell’Azienda sanitaria, Antonio Candela, rispettivamente con la direttrice dalla Casa circondariale Pagliarelli, Francesca Vazzana, con la direttrice della Casa di reclusione Ucciardone, Rita Barbera, e con la direttrice della Casa circondariale di Termini Imerese, Nunziella di Fazio.
“In coerenza con le linee guida emanate dall’Assessorato regionale alla Salute il 21 aprile scorso – ha spiegato Candela – nel documento sono previste azioni specifiche di intervento in grado di intercettare e trattare con tempestività stati di disagio psicologico, di disturbo psichico o di altre fragilità. L’obiettivo è di mettere in atto misure e forme di prevenzione del rischio sucidio o di atti di autolesionismo”.
Nel caso vengano evidenziate o insorgano all’ingresso o durante la carcerazione situazioni o fattori di rischio, è immediatamente attivato uno specifico staff multidisciplinare composto da operatori dell’Istituto penitenziario e dell’Asp.
Nel protocollo sono anche previste “modalità e tecniche per la preparazione degli stessi detenuti alle funzioni di caregivers e peer supporter”, cioè di detenuti “formati” che possano essere da supporto e sostegno di altri detenuti a rischio suicidio o di atti autolesionismo.
“Dopo il passaggio delle competenze di assistenza e cura al Servizio sanitario nazionale – ha spiegato Candela – l’Asp di Palermo è particolarmente impegnata nelle carceri del proprio territorio. Abbiamo, tra l’altro, previsto e già attivato la presenza mensile per complessive 364 ore di psicologi e per 350 ore di psichiatri”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago