Asp, Ucciardone, Pagliarelli e Casa circondariale di Termini Imerese insieme per la prevenzione del suicidio nelle carceri palermitane. Valutazione all’ingresso, monitoraggio e gestione del rischio e del disagio sono le attività pregnanti di ciascuno dei tre protocolli operativi territoriali sottoscritti dal manager dell’Azienda sanitaria, Antonio Candela, rispettivamente con la direttrice dalla Casa circondariale Pagliarelli, Francesca Vazzana, con la direttrice della Casa di reclusione Ucciardone, Rita Barbera, e con la direttrice della Casa circondariale di Termini Imerese, Nunziella di Fazio.
“In coerenza con le linee guida emanate dall’Assessorato regionale alla Salute il 21 aprile scorso – ha spiegato Candela – nel documento sono previste azioni specifiche di intervento in grado di intercettare e trattare con tempestività stati di disagio psicologico, di disturbo psichico o di altre fragilità. L’obiettivo è di mettere in atto misure e forme di prevenzione del rischio sucidio o di atti di autolesionismo”.
Nel caso vengano evidenziate o insorgano all’ingresso o durante la carcerazione situazioni o fattori di rischio, è immediatamente attivato uno specifico staff multidisciplinare composto da operatori dell’Istituto penitenziario e dell’Asp.
Nel protocollo sono anche previste “modalità e tecniche per la preparazione degli stessi detenuti alle funzioni di caregivers e peer supporter”, cioè di detenuti “formati” che possano essere da supporto e sostegno di altri detenuti a rischio suicidio o di atti autolesionismo.
“Dopo il passaggio delle competenze di assistenza e cura al Servizio sanitario nazionale – ha spiegato Candela – l’Asp di Palermo è particolarmente impegnata nelle carceri del proprio territorio. Abbiamo, tra l’altro, previsto e già attivato la presenza mensile per complessive 364 ore di psicologi e per 350 ore di psichiatri”.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…