A FINALE, UN CONVEGNO SULLE SINDROMI CORONARICHE

Il Consiglio direttivo dell’Associazione “L’Approdo” di Finale, tra le varie iniziative ha voluto inserire, nella programmazione di giugno, un incontro con la Dott.ssa Donatella Armata Dirigente medico della Fondazione Giglio di Cefalù e il Dott. Mariano Becchina Responsabile del Laboratorio Emodinamico della Fondazione Giglio di Cefalù, per discutere sull’importanza della Prevenzione, diagnosi e terapia relative alle sindromi coronariche.
La partecipazione, aperta all’intera comunità, ha fatto registrare una considerevole presenza anche da parte di cittadini non associati. Il successo e l’interesse sono stati dimostrati dall’assoluta attenzione durante gli interventi di alto livello professionale.
Dopo il saluto del Presidente Antonino Silvestri e la breve presentazione di Pietro Musotto, la dottoressa Armata ha efficacemente esposto le problematiche riguardanti le Sindromi coronariche acute con il racconto di alcuni casi recentemente verificatesi i quali hanno reso comprensibile un argomento di difficile trattazione. Mentre il Dottor Becchina, grazie ad un linguaggio figurativo e al suo modo di porre chiaro, semplice ed efficace, si è occupato della diagnostica e della cura dei problemi relativi all’apparato circolatorio.
Senza volere entrare nei meandri di carattere tecnico e scientifico, mi preme sottolineare l’importanza dell’incontro. Un’iniziativa lodevole che ha soddisfatto la platea, i medici da parte loro, ma soprattutto il Consiglio Direttivo dell’Associazione “L’Approdo” di Finale che ha constatato il successo dell’iniziativa e verificato il diretto coinvolgimento delle famiglie.
E’ vero che la piccola comunità associativa gode di un luogo dove incontrarsi, raccontarsi, conoscersi, ma è anche vero che beneficia di uno spazio fisicamente riconoscibile dove, tra le attività ludiche, emerge prepotentemente l’iniziativa a carattere culturale.
Il Presidente, che ha ringraziato i relatori con una targa ricordo, consapevole dell’importanza dell’offerta di alcuni importanti servizi, ha assicurato che in futuro saranno proposti e offerti, all’intera comunità, argomenti ed iniziative atte a creare e a mantenere un clima d’investimento a favore della salute non solo dei soci e relative famiglie, ma anche a beneficio di tutti i cittadini finalesi e non solo.
Ancora una volta l’Associazione “L’Approdo” di Finale si pone come esempio costruttivo ed efficace a favore della comunità mettendo in atto iniziative culturali, ricreative e di aggregazione sociale. Dunque, un impegno educativo che l’Associazione si assume nei confronti dei soci e della comunità finalese.
Lucio Vranca

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

56 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago