Va in pensione il Procuratore Leonardo Agueci

Oggi è andato in pensione, al termine di una brillante, quanto impeccabile carriera in magistratura, il Procuratore aggiunto di Palermo, Dott. Leonardo Agueci.
Ecco cosa scrive in un post il giornalista Rai Davide Camarrone:
L’ultimo giorno di lavoro di Leonardo Agueci, già procuratore aggiunto a Palermo, con centinaia di persone a salutarlo. Il riconoscimento unanime della sua straordinaria capacità professionale, di un tratto umano ispirato alla cortesia e al rispetto.
Tornato a Palermo dopo le stragi, maestro di tanti magistrati, riferimento per avvocati e giornalisti. Pm di tanti processi importanti.
La cultura, la preparazione, l’ironia, ricordate dal consigliere del CSM Morosini, dal Presidente Vitale, dall’avvocato Reina e dal Sindaco Orlando.
La lealtà, ricordata dal Procuratore Lo Voi.
La correttezza, ricordata in tanti altri interventi.
Custode della legalità costituzionale, lo ha definito il PG Scarpinato, mentre altri difendono il principio della “legalità sostenibile” (come quel presidente di Corte d’Appello che rimproverò a Chinnici l’arresto dei Salvo: così si rovina l’economia siciliana).
Oggi, nell’aula Crescente, al palazzo di Giustizia, si è respirata l’aria di normalità che a Palermo per anni abbiamo sognato come un eldorado, e che è stata faticosamente raggiunta, in tanti anni di lotta contro la mafia e per il rispetto della legge, con il sacrificio di tanti e con l’impegno di uomini come Leonardo Agueci.
Il quale, nel suo intervento, tra l’altro, ha detto: “Non so di chi stiate parlando, non so se davvero merito queste parole. Ho cercato di fare solo il mio dovere. E certe volte, per mia inadeguatezza, non ci sono riuscito”.
Ecco, nel suo saluto, Leonardo Agueci ha ricordato l’umiltà di Leonardo Agueci. La virtù più grande.
“L’indipendenza non è un privilegio: è una prerogativa del Pm. Bisogna credere in ciò che si fa”.
“Dobbiamo lavorare con compattezza. Offrire spazio a ciascuno. L’azione antimafia dev’essere corale. E oggi, la Procura di Palermo, a due anni dall’insediamento di Francesco Lo Voi, è infinitamente più compatta di quanto non fosse prima”.
Adesso il Procuratore Agueci potrà godersi ancor più la quiete e l’aria salubre della sua Petralia Sottana.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago