GANGI, SI INSEDIA NUOVA GIUNTA COMUNALE GUIDATA DAL SINDACO MIGLIAZZO

 

Si è insediata questa mattina, nel Palazzo Municipale di Gangi, la nuova Giunta comunale guidata dal neo sindaco Francesco Paolo Migliazzo, assegnate anche le deleghe. Il sindaco uscente Giuseppe Ferrarello non abbandona e continua il suo impegno per il paese, Migliazzo gli ha voluto affidare delle deleghe pesanti, assieme alla nomina di vice sindaco, Ferrarello si occuperà di: politiche sovra comunali, turismo, sport e spettacolo, lavori pubblici, urbanistica e case a 1 euro.

Altra riconferma in giunta per Nino Blando (ex vicesindaco giunta Ferrarello) che si occuperà di: territorio e ambiente, viabilità, attività produttive e commercio, agricoltura e zootecnia, fondi comunitari e protezione civile. New entry per Concetta Quattrocchi, che nella precedente consiliatura ha occupato il secondo scranno di palazzo Bongiorno, per cinque anni ha rivestito la carica di vicepresidente del consiglio comunale, alla Quattrocchi sono state assegnate le deleghe alla sanità e servizi socio assistenziali, bilancio e finanza, programmazione economica, patrimonio e beni culturali, politiche giovanili, rapporti con il consiglio.

Quarto assessore nominato è il professor Ignazio Sauro con le seguenti deleghe: cooperazione internazionale e decentrata, politiche di integrazione, pari opportunità, politiche occupazionali, cultura, pubblica istruzione e trasparenza amministrativa.  Il sindaco Migliazzo ha tenuto per se le competenze relative al Personale.

“La nuova Giunta – afferma il sindaco Francesco Paolo Migliazzo – parte con lo svantaggio di doversi misurare con l’ottimo lavoro svolto dalla precedente, ma si avvantaggia per garantire la continuità l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa del valore aggiunto dell’ex sindaco e vice sindaco, rispettivamente Giuseppe Ferrarello e Nino Blando, ma anche della grande esperienza di Concetta Quattrocchi e del preside Ignazio Sauro, il nostro impegno per Gangi deve avere un filo conduttore ed è il patto siglato con gli elettori attraverso il programma elettorale, e certamente continuerà il nostro impegno per favorire la crescita delle presenze turistiche e porre un occhio di riguardo per le numerose aziende agricole e zootecniche e certamente cercheremo di sfruttare tutte le opportunità che l’Europa ci offre come quelle della offerte dalla Strategia nazionale per le aree interne (Snai)”.

 

 

Ufficio stampa tel. E.Mail: ufficiostampaucv@libero.it

 

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago