Pollina: 50 botanici in visita per studiare le specie vegetali madonite e conoscere la manna

Ci sono scienziati europei e americani. Ma anche cileni, brasiliani e coreani nel gruppo di 50 botanici che da questa mattina stanno osservando e studiando la flora della fiumara del Pollina. Il gruppo – accompagnato da due guide dell’Università di Palermo e Catania e dall’assessore comunae al turismo Giovanni Nicolosi, che è anche guida ambientale – è in visita per conoscere le specie vegetali madonite, apprezzate per la loro rarità. Dopo le osservazioni al Fiume Pollina, il gruppo farà una sosta nel borgo madonita per visitare il Museo della Manna e conoscere la raccolta, la lavorazione e soprattutto le proprietà della linfa ottenuta dai frassini. Il ‘nettare degli dei’ infatti è prodotto in Sicilia solamente nella zona compresa tra Pollina e Castelbuono, una rarità per appassionati e studiosi di botanica.
Gli scienziati in visita a Pollina fanno parte del gruppo di oltre 400 botanici presenti a Palermo per partecipare, in questi giorni, al congresso internazionale IAVS (International Association for Vegetation Science).

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago