IL DISTRETTO TURISTICO SICILIANO PALERMO COSTA NORMANNA ALLA BTRI DI ROMA

Uno stand per accogliere interessati e curiosi alla Borsa del Turismo Religioso Internazionale (BTRI) di Roma, nonché per incontrare la stampa specializzata e i tour operator, con i diversi Comuni uniti per una promozione sinergica delle singole eccellenze.

Il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna per incrementare i flussi di arrivi sul territorio ha puntato su una manifestazione in grande crescita, all’insegna quindi di un segmento molto interessante per lo sviluppo del turismo di territorio. Secondo il WTO sono oltre 300-330 milioni i “turisti religiosi” nel mondo, con un notevole giro di affari (stimato in oltre 18 miliardi di dollari) e con trend crescente verso località considerate sacre o con ricco patrimonio culturale, storico, artistico.

Con Palermo, capitale italiana della cultura 2018 come portavoce, e il sindaco Leoluca Orlando presidente del Distretto, sono in totale sedici i comuni e più di 30 le realtà private che promuoveranno le loro peculiarità alla fiera BTRI di Roma. L’evento è focalizzato su un segmento particolare del turismo che vuole valorizzare l’offerta religiosa italiana.

Il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna in questo settore vanta la forte presenza del Santuario di S. Rosalia, patrona della città, dal quale ha inizio e fine l’”Itinerarium Rosaliae”, offrendo agli amanti dei percorsi religiosi la possibilità di effettuare un cammino di circa 160 km che si snoda fra riserve naturali e splendidi borghi dalla provincia di Palermo a quella di Agrigento.

Un altro affascinante cammino storico-religioso, da poco inaugurato, è quello che da Palermo consente di arrivare a piedi fino ad Agrigento, attraverso la cosiddetta “Magna Via Francigena”. Tappa nevralgica è quella del comune di Castronovo di Sicilia, socio del distretto turistico.

Per quanto riguarda i cammini entro il 2017 sarà fruibile un altro tratto delle riscoperte “Vie Francigene di Sicilia”. Partendo dalla chiesa di S. Cristina La Vetere sulla via dei Pellegrini a Palermo si potrà raggiungere Messina a piedi lungo le antiche regie trazzere e in particolare dall’eremo S. Felice nel territorio del Comune di Caccamo, attraverso 113 km si attraverserà tutto il parco delle Madonie grazie ad un percorso georeferenziato e organizzato che si chiamerà “Vie Francigene delle Madonie”. Per non parlare degli straordinari tesori e luoghi di culto inclusi nell’itinerario Unesco Palermo Arabo Normanna e l’itinerario “Da Solunto ai Monti Sicani” che coinvolge quasi tutti gli altri luoghi religiosi dei comuni che costituiscono il distretto stesso. Un patrimonio inestimabile che verrà messo in rete insieme al sistema ricettivo e dei servizi turistici, anche grazie alle azioni del Distretto.

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

46 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago