È tempo di alternanza scuola lavoro per gli alunni del terzo e quarto anno di corso del Liceo Classico Mandralisca di Cefalù che hanno da qualche giorno iniziato il percorso stabilito dalla recente legge 107. Le duecento ore previste nell’arco del triennio dei licei si svolgono nelle diverse strutture della cittadina normanna e dei paesi delle Madonie, che hanno dato la propria disponibilità ad accogliere allievi tirocinanti. Lo scrive il dirigente scolastico Francesco Di Majo.
Avvocato, notaio, veterinario, ingegnere informatico, bibliotecario, operatore museale: sono questi alcuni dei tutor esterni che, avendo con sensibilità notato la bontà del progetto, hanno permesso ai ragazzi del Mandralisca di fare un’esperienza di orientamento e formazione nel mondo del lavoro secondo la metodologia didattica del learning by doing.
Inoltre – continua il dirigente – facendo seguito al protocollo di intesa stipulato qualche mese fa, la Fondazione Giglio ha aperto le porte del nosocomio cittadino agli alunni del Liceo Mandralisca: le due prestigiose istituzioni cefaludesi hanno realizzato, come promesso, uno dei pochi esempi in Sicilia di alternanza scuola lavoro in ospedale. Ciascuno degli allievi che ha manifestato interesse per l’area delle professioni sanitarie o economico-aziendali, realizza dunque un percorso di apprendimento nei seguenti ambiti organizzativi della struttura: farmacia, radiologia, medicina nucleare, ingegneria clinica, segreterie di reparto, URP, uffici di area tecnica e amministrativa.
Fondamentale – conclude Di Majo – la preziosa e sollecita collaborazione di tutto lo staff del Giglio che ogni giorno accoglie gli alunni con cura e disponibilità, permettendo loro di compiere un’importante esperienza formativa. Referente delle attività di alternanza al Liceo Classico “Mandralisca” è la Prof.ssa Annalisa Manzo, che ha anche pianificato l’innovativo protocollo d’intesa con la Fondazione “S. Raffaele – Giglio”.
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…