A Caccamo don Gentili della CEI educa le famiglie

Il matrimonio è l’icona dell’amore di Dio per noi” è l’oggetto dell’incontro di formazione che don Paolo Gentili, Direttore dell’ufficio di pastorale familiare della Conferenza Episcopale Italiana, terrà nella chiesa madre di Caccamo, domani (20 giugno) alle 19:30.
L’incontro, aperto a tutti, è rivolto prevalentemente a sposi, fidanzati ed operatori della pastorale familiare.
«Si tratta di un importante momento di riflessione su uno dei temi particolarmente cari a Papa Francesco: la famiglia. Don Gentili, infatti, si rivolgerà a sposi, fidanzati e operatori della pastorale familiare, sulla scorta di quanto annunciato lo scorso anno dal Santo Padre, nel documento di esortazione apostolica denominato “Amoris Letitia”», afferma don Giuseppe Calderone, parroco della chiesa madre di Caccamo, promotore ed organizzatore dell’incontro.
La famiglia è il nucleo basilare sul quale è costruita l’intera società; se nella famiglia c’è amore, lo stesso sentimento si ripercuoterà nella società. Se nella famiglia c’è amore, possiamo sperare di costruire una società migliore, priva di violenza.
La famiglia è dunque la principale risorsa della nostra società, per questo occorre prendersene cura. In uno dei nove capitoli di Amoris Laetitia, Papa Francesco affronta il tema dell’amore nel matrimonio sostenendo con forza il ruolo che hanno la Chiesa ed i cattolici nella difesa della famiglia, anche e soprattutto quando questa crolla o è in crisi. L’obiettivo non è quello di giudicare i coniugi ma di accompagnarli lungo tutte le fasi della vita.
Per assolvere a questo importante compito di supporto ed educazione alla famiglia, la Conferenza Episcopale Italiana (assemblea permanente dei vescovi italiani) ha istituito un apposito ufficio di pastorale familiare, alla cui guida è preposto don Paolo Gentili.
Scopo dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia (http://famiglia.chiesacattolica.it/) è il supporto alla pastorale familiare delle diocesi, non solo per lo sviluppo della persona, ma anche per il vero ben-essere della società e per la missione della Chiesa: “la famiglia, via della Chiesa”. L’ufficio guidato da don Paolo Gentili si occupa di educare adolescenti e i giovani all’amore, di preparare fidanzati al matrimonio e alla famiglia, di accompagnare giovani sposi e genitori, di attenzionare famiglie in difficoltà di relazione, mettendo in campo numerose iniziative sul territorio nazionale e collaborando con altri uffici pastorali e con realtà che si occupano della famiglia: Forum delle associazioni familiari, Consultori, Centri per la regolazione naturale della fertilità, Centri di aiuto alla vita, Associazioni.

Per informazioni tel 3291415951
sangiorgiocaccamo@gmail.com

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago