L’Associazione Promomadonie di Castelbuono porta il Corteo Storico ad Alcamo

L’Associazione Culturale Promomadonie di Castelbuono in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Alcamo, con il Sindaco Avv. Domenico Surdi, l’Assessore al Turismo Avv. Lorella Di Giovanni e l’Associazione “I Cavalieri del Castello dei Conti di Modica di Alcamo”, organizzerà domani, lunedì 19 giugno 2017 dalle ore 17,00, il corteo storico rievocativo della memoria storico-devozionale degli eventi miracolosi legati al ritrovamento dell’immagine sacra di Maria SS. dei Miracoli da parte di Fernando Veca.
A questa rievocazione si accompagnerà un corteo storico con c.a. 200 figuranti in costume d’epoca, sbandieratori, musici, cavalieri a cavallo provenienti da Castelbuono, mentre nell’antico e suggestivo quartiere di Santo Vituzzo, attorno alla fontana araba, prenderà vita un villaggio medievale.
Jhonny Lagrua Presidente dell’Associazione Promomadonie:
“Continua il Nostro impegno in Sicilia per la promozione della Nostra terra, della Nostra Cultura e della Nostra Storia, domani partiremo da Castelbuono con due pullman alla volta di Alcamo dove ci hanno incaricato di curare e organizzare un corteo storico in occasione dei Festeggiamenti Patronali di Maria SS. dei Miracoli che vedrà impegnate c.a. 200 persone.
Gli abiti storici sono stati concessi gentilmente dall’Amministrazione Comunale di Castelbuono, di cui ringrazio per la disponibilità il Sindaco Mario Cicero e l’Assessore al Turismo Dario Guarcello e dall’Amministrazione Comunale di Geraci Siculo, di cui ringrazio il Sindaco Bartolo Vienna e Pippo Neglia.
Il corteo sfilerà con cavalieri a cavallo e con il carro trionfale trainato da grossi buoi lungo il centro storico addobbato a festa e si concluderà al Castello dei Conti di Modica .

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago