La terza edizione del Solunto Art Festival al via il 21 giugno

Musica e degustazioni al tramonto, ma anche visite al sito archeologico, osservazione delle stelle e la consegna del Premio Solunto-Filangeri. Mercoledì 21 giugno, con il “Concerto del Solstizio d’estate”, prende il via la terza edizione del “Solunto Art festival”, mini rassegna ad ingresso gratuito che prevede altre due serate a luglio e che vuole promuovere la cultura musicale e le bellezze del Parco archeologico di Solunto, a Santa Flavia, in provincia di Palermo. Le testimonianze archeologiche oggi visibili sono relative alla città di età ellenistico-romana, sostituitasi al primo insediamento fenicio, risalente almeno al VII sec. a.C., a seguito della vittoria del tiranno siracusano Dionisio sulle città puniche d’occidente.

Quest’anno, per la prima volta, si apre al jazz la rassegna promossa dal Parco Archeologico di Solunto, diretto dall’architetto Maria Rosaria Marrone, e con la organizzazione e direzione artistica di Giuseppe Di Franco e il sostegno dell’assessorato regionale Turismo, sport e spettacolo. Ad aprire il cartellone, alle 19.00 del 21 giugno, sarà infatti il concerto del solstizio d’estate con il Simona Trentacoste (nella foto) Trio. La giovane e versatile cantante palermitana Simona Trentacoste si sta affermando come una delle più interessanti nuove voci nel mondo del jazz siciliano grazie al suo timbro caldo e profondo ed un repertorio vario ed originale. E’ una figlia d’arte, cresciuta all’insegna della musica e dello spettacolo. La sua attività artistica comincia all’età di 15 anni come corista e a 18 anni incide il primo disco con il compositore Mario Modestini, “Melopee per Mothia”. Al termine del concerto è prevista una degustazione di vini nell’Antiquarium, mentre dalle 21 in poi lo spazio dedicato all’astronomia, “Il cielo sopra Solunto”, con osservazione di stelle e pianeti.

La rassegna riprenderà lunedì 3 luglio con il concerto della Bach String Orchestra (violino solista Salvatore Petrotto), mentre martedì 18 è previsto il concerto finale degli Alenfado. Nel corso dell’ultima serata sarà anche consegnato il Premio Solunto-Filangeri, che sarà assegnato a personalità siciliane dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

 

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

4 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

5 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

7 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

10 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

12 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

16 ore ago