La terza edizione del Solunto Art Festival al via il 21 giugno

Musica e degustazioni al tramonto, ma anche visite al sito archeologico, osservazione delle stelle e la consegna del Premio Solunto-Filangeri. Mercoledì 21 giugno, con il “Concerto del Solstizio d’estate”, prende il via la terza edizione del “Solunto Art festival”, mini rassegna ad ingresso gratuito che prevede altre due serate a luglio e che vuole promuovere la cultura musicale e le bellezze del Parco archeologico di Solunto, a Santa Flavia, in provincia di Palermo. Le testimonianze archeologiche oggi visibili sono relative alla città di età ellenistico-romana, sostituitasi al primo insediamento fenicio, risalente almeno al VII sec. a.C., a seguito della vittoria del tiranno siracusano Dionisio sulle città puniche d’occidente.

Quest’anno, per la prima volta, si apre al jazz la rassegna promossa dal Parco Archeologico di Solunto, diretto dall’architetto Maria Rosaria Marrone, e con la organizzazione e direzione artistica di Giuseppe Di Franco e il sostegno dell’assessorato regionale Turismo, sport e spettacolo. Ad aprire il cartellone, alle 19.00 del 21 giugno, sarà infatti il concerto del solstizio d’estate con il Simona Trentacoste (nella foto) Trio. La giovane e versatile cantante palermitana Simona Trentacoste si sta affermando come una delle più interessanti nuove voci nel mondo del jazz siciliano grazie al suo timbro caldo e profondo ed un repertorio vario ed originale. E’ una figlia d’arte, cresciuta all’insegna della musica e dello spettacolo. La sua attività artistica comincia all’età di 15 anni come corista e a 18 anni incide il primo disco con il compositore Mario Modestini, “Melopee per Mothia”. Al termine del concerto è prevista una degustazione di vini nell’Antiquarium, mentre dalle 21 in poi lo spazio dedicato all’astronomia, “Il cielo sopra Solunto”, con osservazione di stelle e pianeti.

La rassegna riprenderà lunedì 3 luglio con il concerto della Bach String Orchestra (violino solista Salvatore Petrotto), mentre martedì 18 è previsto il concerto finale degli Alenfado. Nel corso dell’ultima serata sarà anche consegnato il Premio Solunto-Filangeri, che sarà assegnato a personalità siciliane dell’arte, della cultura e dello spettacolo.

 

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

8 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

11 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

13 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

15 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago