Lavoratori licenziati e non pagati. Lo denuncia la Fiom, a proposito dei licenziamenti “illegittimi” dei 30 metalmeccanici assunti dalla Cosan di Sanfratello per la realizzazione del Pollina Resort, poi liquidati a opera finita. Tra i licenziati ci sono anche 10 lavoratori con contratto a tempo indeterminato, che avrebbero dovuto essere impiegati in altri cantieri della Cosan.
L’azienda, che è stata denunciata anche per attività antisindacale, deve riconoscere ancora ai lavoratori metalmeccanici licenziati i saldi del mese di aprile e di maggio. E non è stato pagato lo straordinario di sabato e domenica dei mesi di marzo, aprile e maggio. Non solo: ai lavoratori è stata riconosciuta solo un’ora delle due ore di straordinario effettuate, ogni giorno, nei sei mesi di indefesso lavoro, per consegnare in tempo la struttura alberghiera. “In questi mesi la Cosan di Fabio Sanfratello, presidente dell’Ance Palermo, non ha riconosciuto neanche le trasferte ai lavoratori – dichiara Francesco Foti, della segreteria Fiom Cgil Palermo – A parte la vicenda dei licenziamenti illegittimi che abbiamo impugnato, se non dovessero arrivare risposte chiederemo la retribuzione dei lavoratori direttamente alla stazione appaltante, cioè Aeroviaggi. Chiederemo di bloccare i pagamenti per la Cosan di Sanfratello e di pagare prima i lavoratori metalmeccanici”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…