Lavoratori licenziati e non pagati. Lo denuncia la Fiom, a proposito dei licenziamenti “illegittimi” dei 30 metalmeccanici assunti dalla Cosan di Sanfratello per la realizzazione del Pollina Resort, poi liquidati a opera finita. Tra i licenziati ci sono anche 10 lavoratori con contratto a tempo indeterminato, che avrebbero dovuto essere impiegati in altri cantieri della Cosan.
L’azienda, che è stata denunciata anche per attività antisindacale, deve riconoscere ancora ai lavoratori metalmeccanici licenziati i saldi del mese di aprile e di maggio. E non è stato pagato lo straordinario di sabato e domenica dei mesi di marzo, aprile e maggio. Non solo: ai lavoratori è stata riconosciuta solo un’ora delle due ore di straordinario effettuate, ogni giorno, nei sei mesi di indefesso lavoro, per consegnare in tempo la struttura alberghiera. “In questi mesi la Cosan di Fabio Sanfratello, presidente dell’Ance Palermo, non ha riconosciuto neanche le trasferte ai lavoratori – dichiara Francesco Foti, della segreteria Fiom Cgil Palermo – A parte la vicenda dei licenziamenti illegittimi che abbiamo impugnato, se non dovessero arrivare risposte chiederemo la retribuzione dei lavoratori direttamente alla stazione appaltante, cioè Aeroviaggi. Chiederemo di bloccare i pagamenti per la Cosan di Sanfratello e di pagare prima i lavoratori metalmeccanici”.
Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…