Diabete in Sicilia – Seconda Conferenza regionale

Si terrà nei giorni 16 e 17 giugno con inizio alle ore 14:30, presso l’incantevole Villa Zito, sede della Fondazione Sicilia, a Palermo la “II Conferenza Regionale delle Associazioni di persone con diabete in Sicilia”. L’Evento è promosso dalla Federazione Diabete Sicilia che si propone di promuovere l’aggregazione tra le diverse Associazioni presenti sul territorio regionale al fine di far fronte alle sempre più complesse problematiche della persona con diabete.
Alla Conferenza che rappresenta un momento di incontro, di confronto, di idee, interverranno il Presidente della Federazione Diabete Sicilia dott. Michele Girone, i presidenti regionali delle Società Scientifiche e tra di essi il Referente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica dott. Fortunato Lombardo.
Previsti i saluti del Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute On.le Davide Faraone, dell’Assessore Regionale alla Salute On.le Baldassare Guicciardi, del Sindaco di Palermo prof. Leoluca Orlando; del Responsabile del Tribunale dei diritti del malato dott. Andrea Supporta; inoltre interverranno i Presidenti delle maggiori Associazioni di persone con Diabete Nazionali tra questi Albino Bottazzo (Federazione Nazionale Associazioni Diabete) e Antonio Cabras (Federazione Diabete Giovanile)
Previsto alle ore 17:00 , in collegamento video da Miami, l’intervento del Professore di chirurgia e medicina della Divisione Trapianti cellulari presso l’Università di Miami e Direttore del Diabetes Research Institute, Camillo Ricordi, che sarà relatore dell’argomento: “I passi della ricerca sul Diabete”
Alle ore 18:45 prevista una Tavola Rotonda sul tema: “Dialogo tra società scientifiche e associazioni di persone con diabete” moderata dall’Avv. Silvana Paratore in cui interverranno Presidenti di Associazioni di Pazienti e rappresentanti delle Società Scientifiche tra i quali il Dott. Vincenzo Provenzano Presidente della Società Italiana Metabolismo, Diabete, Obesità.
I lavori proseguiranno il 17 giugno con inizio alle ore 9:30 con la relazione della Prof.ssa Carla Giordano Prospettive future nel DM1 (le nuove tecnologie) seguita dalla testimonianza “Ti dico la mia I protagonisti raccontano” intervento di Manuela Bertaggia (Consigliere Nazionale Fand) che racconterà la sua esperienza con nuove e sperimentali tecnologie per la cura del Diabete.
La Conferenza proseguirà con la riunione dei presidenti di tutte le associazioni di persone con diabete in sicilia che faranno il punto su diverse tematiche in particolare sarà posta l’attenzione sull’argomento “La gestione del Bambino con Diabete a Scuola” quindi si proseguirà con l’assemblea delle Associazioni federate e il rinnovo del Consiglio Direttivo. “In particolare quest’anno vogliamo focalizzare l’attenzione sulla costruzione di un dialogo attivo e propositivo tra le persone con Diabete, le istituzioni e le associazioni Scientifiche” ha dichiarato Giacomo Trapani Presidente A.D.A. Associazione Diabetici Alcamese.

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

8 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

11 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

13 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

15 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago