DA CAPACI A VIA D’AMELIO: IL DOVERE DELLA MEMORIA

Proseguono le serate organizzate dalla Questura di Palermo, presso il chiostro della sua sede di piazza Vittoria, per rievocare, attraverso ricordi e testimonianze, i 57 giorni intercorsi tra le Stragi di Capaci e via d’Amelio. Per l’occasione interverranno, offrendo il loro punto di vista, giornalisti e scrittori che hanno vissuto e raccontato quei tragici eventi, al fine di offrire agli operatori di Polizia ed ai cittadini di Palermo un momento di approfondimento e di riflessione sul tema del ricordo e della lotta alla mafia.
L’iniziativa si articolerà in sei appuntamenti, ciascuno dei quali dedicato ad un tema legato a quei tragici eventi ed agli aspetti socio-culturali ad essi strettamente correlati.
Gli incontri, aperti al pubblico e visibili in diretta sulla pagina Facebook della Questura di Palermo, avranno cadenza settimanale e culmineranno il giorno della ricorrenza dell’eccidio, secondo il seguente programma:

Giovedì 29 Giugno ore 19.00
“L’85, la Squadra Mobile di Palermo piange le sue vittime”
Interverranno: il Giornalista Attilio Bolzoni e il Magistrato Maurizio Agnello

Mercoledì 5 Luglio ore 19.00
“Il riscatto”
Interverranno: il Giornalista Lirio Abbate e lo Scrittore Roberto Alajmo

Mercoledì 12 Luglio ore 19.00
“La rinascita culturale”
Interverranno: la Giornalista Elvira Terranova e lo Scrittore Gaetano Savatteri

Mercoledì 19 Luglio ore 19.30
“Palermo, città normale”
Interverranno: i Giornalisti Giovanni Bianconi e Salvo Palazzolo e lo Scrittore Marco Marvaldi

Modererà gli incontri Piergiorgio Di Cara, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

15 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago