????????????????????????????????????
Proseguono le serate organizzate dalla Questura di Palermo, presso il chiostro della sua sede di piazza Vittoria, per rievocare, attraverso ricordi e testimonianze, i 57 giorni intercorsi tra le Stragi di Capaci e via d’Amelio. Per l’occasione interverranno, offrendo il loro punto di vista, giornalisti e scrittori che hanno vissuto e raccontato quei tragici eventi, al fine di offrire agli operatori di Polizia ed ai cittadini di Palermo un momento di approfondimento e di riflessione sul tema del ricordo e della lotta alla mafia.
L’iniziativa si articolerà in sei appuntamenti, ciascuno dei quali dedicato ad un tema legato a quei tragici eventi ed agli aspetti socio-culturali ad essi strettamente correlati.
Gli incontri, aperti al pubblico e visibili in diretta sulla pagina Facebook della Questura di Palermo, avranno cadenza settimanale e culmineranno il giorno della ricorrenza dell’eccidio, secondo il seguente programma:
Giovedì 29 Giugno ore 19.00
“L’85, la Squadra Mobile di Palermo piange le sue vittime”
Interverranno: il Giornalista Attilio Bolzoni e il Magistrato Maurizio Agnello
Mercoledì 5 Luglio ore 19.00
“Il riscatto”
Interverranno: il Giornalista Lirio Abbate e lo Scrittore Roberto Alajmo
Mercoledì 12 Luglio ore 19.00
“La rinascita culturale”
Interverranno: la Giornalista Elvira Terranova e lo Scrittore Gaetano Savatteri
Mercoledì 19 Luglio ore 19.30
“Palermo, città normale”
Interverranno: i Giornalisti Giovanni Bianconi e Salvo Palazzolo e lo Scrittore Marco Marvaldi
Modererà gli incontri Piergiorgio Di Cara, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale.
Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…
Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…
Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…
La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…
Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…
Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…