DA CAPACI A VIA D’AMELIO: IL DOVERE DELLA MEMORIA

Proseguono le serate organizzate dalla Questura di Palermo, presso il chiostro della sua sede di piazza Vittoria, per rievocare, attraverso ricordi e testimonianze, i 57 giorni intercorsi tra le Stragi di Capaci e via d’Amelio. Per l’occasione interverranno, offrendo il loro punto di vista, giornalisti e scrittori che hanno vissuto e raccontato quei tragici eventi, al fine di offrire agli operatori di Polizia ed ai cittadini di Palermo un momento di approfondimento e di riflessione sul tema del ricordo e della lotta alla mafia.
L’iniziativa si articolerà in sei appuntamenti, ciascuno dei quali dedicato ad un tema legato a quei tragici eventi ed agli aspetti socio-culturali ad essi strettamente correlati.
Gli incontri, aperti al pubblico e visibili in diretta sulla pagina Facebook della Questura di Palermo, avranno cadenza settimanale e culmineranno il giorno della ricorrenza dell’eccidio, secondo il seguente programma:

Giovedì 29 Giugno ore 19.00
“L’85, la Squadra Mobile di Palermo piange le sue vittime”
Interverranno: il Giornalista Attilio Bolzoni e il Magistrato Maurizio Agnello

Mercoledì 5 Luglio ore 19.00
“Il riscatto”
Interverranno: il Giornalista Lirio Abbate e lo Scrittore Roberto Alajmo

Mercoledì 12 Luglio ore 19.00
“La rinascita culturale”
Interverranno: la Giornalista Elvira Terranova e lo Scrittore Gaetano Savatteri

Mercoledì 19 Luglio ore 19.30
“Palermo, città normale”
Interverranno: i Giornalisti Giovanni Bianconi e Salvo Palazzolo e lo Scrittore Marco Marvaldi

Modererà gli incontri Piergiorgio Di Cara, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Dirigente del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Occidentale.

redazione

Recent Posts

“Farmaci gratis per gli OVER 65” | Sanità, finalmente una bella notizia: una spesa in meno per milioni di italiani

Farmaci gratis per gli over 65, ecco cosa sta cambiando nella sanità: tutti i dettagli…

42 minuti ago

Assegno Unico addio per sempre: INPS gela tutti con un avviso | Stop ufficiale da questa data

Il sostegno economico erogato dall'INPS viene sospeso: migliaia di famiglie non riceveranno contributi a partire…

3 ore ago

Ultim’ora, la radio in macchina sparisce per sempre | “Presto saranno solo un ricordo”: si tratta della fine di un’era

Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…

13 ore ago

Riconosci questo bambino? Oggi è il portabandiera della musica italiana | Lo conoscono anche i muri

Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…

16 ore ago

Cartelle esattoriali, addio debiti per i più poveri | Dal 1º gennaio spariscono in automatico: guai invece per i “pesci grossi”

Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…

19 ore ago

Caffè, se leggi questa marca lascialo sugli scaffali | Nei supermercati non c’è di peggio: non lo bevono nemmeno i cani

Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…

21 ore ago