COLLESANO HA RISPOSTO IN “MASSA” ALL’APPELLO DI ASP IN PIAZZA

Collesano ha risposto in massa all’appello di “Asp in Piazza”, manifestazione sulla prevenzione organizzata per il quarto anno consecutivo dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Sono state complessivamente 387 le prestazioni effettuate negli ambulatori mobili della cittadella della salute allestita a Piazzetta Yverdon Les Bains. A bordo di 3 camper ed all’interno di 8 gazebo hanno lavorato 20 tra medici, infermieri ed operatori dell’Asp. Ancora una volta è stato l’ambulatorio per lo screening del melanoma ad avere il maggior numero di accessi da parte di utenti provenienti da tutto il comprensorio.
“Siamo al quarto appuntamento di un’iniziativa che è entrata anche nel lessico comune dei nostri utenti – ha sottolineato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela – a Contessa Entellina come a Villafrati, a Sciara come a Collesano tutti aspettano i camper della prevenzione per sfruttare l’opportunità di sottoporsi gratuitamente agli screening a due passi da casa. Per la buona riuscita della manifestazione è stato fondamentale il supporto dell’amministrazione comunale e del suo sindaco, Angelo Di Gesaro, che hanno sposato in tutto e per tutto il progetto”.
Apprezzamento per il modello unico di “Asp in Piazza” è stato espresso da tre manager della sanità francese, presenti a Collesano per conoscere da vicino la manifestazione organizzata dall’Azienda di via Cusmano. Il direttore generale ed il direttore finanziario del Centro ospedaliero universitario di Nizza, Charles Guepratte e Pierre Idee e la direttrice dei sistemi informativi del Centro Ospedaliero Universitario di Bordeaux, Valerie Altuzzarra, sono saliti a bordo del camper mammografico e dell’ambulatorio mobile di ginecologia manifestando interesse per la “specificità” dell’iniziativa che ha consentito in tre anni di visitare 90 mila persone di città e provincia diagnosticando, anche nell’ultima edizione, tumori in fase asintomatica.
“Gli apprezzamenti ci fanno piacere, ma allo stesso tempo ci spingono a fare sempre meglio – ha detto Candela – la visita di manager che guidano centro ospedalieri di assoluto prestigio è motivo di orgoglio per chi, come gli operatori dell’Azienda sanitaria di Palermo, ha saputo proporre e realizzare il modello di Asp in Piazza”.
Dopo la tappa a Collesano, Candela insieme ai tre manager transalpini si sono spostati all’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese per un momento di confronto ed approfondimento sul modello di integrazione ospedale-territorio.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago