COLLESANO HA RISPOSTO IN “MASSA” ALL’APPELLO DI ASP IN PIAZZA

Collesano ha risposto in massa all’appello di “Asp in Piazza”, manifestazione sulla prevenzione organizzata per il quarto anno consecutivo dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo. Sono state complessivamente 387 le prestazioni effettuate negli ambulatori mobili della cittadella della salute allestita a Piazzetta Yverdon Les Bains. A bordo di 3 camper ed all’interno di 8 gazebo hanno lavorato 20 tra medici, infermieri ed operatori dell’Asp. Ancora una volta è stato l’ambulatorio per lo screening del melanoma ad avere il maggior numero di accessi da parte di utenti provenienti da tutto il comprensorio.
“Siamo al quarto appuntamento di un’iniziativa che è entrata anche nel lessico comune dei nostri utenti – ha sottolineato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela – a Contessa Entellina come a Villafrati, a Sciara come a Collesano tutti aspettano i camper della prevenzione per sfruttare l’opportunità di sottoporsi gratuitamente agli screening a due passi da casa. Per la buona riuscita della manifestazione è stato fondamentale il supporto dell’amministrazione comunale e del suo sindaco, Angelo Di Gesaro, che hanno sposato in tutto e per tutto il progetto”.
Apprezzamento per il modello unico di “Asp in Piazza” è stato espresso da tre manager della sanità francese, presenti a Collesano per conoscere da vicino la manifestazione organizzata dall’Azienda di via Cusmano. Il direttore generale ed il direttore finanziario del Centro ospedaliero universitario di Nizza, Charles Guepratte e Pierre Idee e la direttrice dei sistemi informativi del Centro Ospedaliero Universitario di Bordeaux, Valerie Altuzzarra, sono saliti a bordo del camper mammografico e dell’ambulatorio mobile di ginecologia manifestando interesse per la “specificità” dell’iniziativa che ha consentito in tre anni di visitare 90 mila persone di città e provincia diagnosticando, anche nell’ultima edizione, tumori in fase asintomatica.
“Gli apprezzamenti ci fanno piacere, ma allo stesso tempo ci spingono a fare sempre meglio – ha detto Candela – la visita di manager che guidano centro ospedalieri di assoluto prestigio è motivo di orgoglio per chi, come gli operatori dell’Azienda sanitaria di Palermo, ha saputo proporre e realizzare il modello di Asp in Piazza”.
Dopo la tappa a Collesano, Candela insieme ai tre manager transalpini si sono spostati all’Ospedale “Cimino” di Termini Imerese per un momento di confronto ed approfondimento sul modello di integrazione ospedale-territorio.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

14 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago