La “Castelbuonesità” di Mario Cicero

I laboratori politici sono, generalmente, luoghi in cui persone di lunga esperienza si siedono intorno ad un tavolo per delineare un progetto, uno staff, le azioni amministrative e di governo. A Castelbuono no: il più caparbio, compatto e travolgente laboratorio politico ha riunito, in due grandi stanze nel cuore del Centro Storico, tutte quelle cittadine e quei cittadini che hanno voluto, in poco più di tre mesi, affermare il primato di una Democrazia fatta di impegno, condivisione e ideali che hanno portato Mario Cicero e i Democratici per Castelbuono al governo del paese. E a vincere le elezioni amministrative non è stato soltanto la tanta, tantissima gente che ha creduto nel percorso dei Democratici, ma anche il metodo, lo “stile” che il movimento ha adottato per giungere al traguardo che si era prefissato: il rispetto dell’altro anche se avversario, l’ascolto di tutti i desideri e bisogni, anche i più piccoli e quotidiani, la partecipazione ad ogni scelta, anche la più importante, la responsabilità di affrontare ogni necessità, anche la più impegnativa o stancante. Un metodo, uno stile che delineano proprio la “castelbuonesità”.
Ci siamo confrontati con candidati sindaco e consiglieri che hanno mostrato in campagna elettorale una volontà di “vittoria” che merita il plauso di tutti, per l’impegno e la costante tensione alla meta, ma forse ha pagato di più, questa volta, l’irrinunciabile bisogno della Comunità di sentirsi protagonista, il dialogo aperto, franco, ed anche affettuoso che Mario ha sempre mantenuto con il paese: non è più tempo, probabilmente, per prove di forza tra potentati, per impegni dell’ultimo minuto, per progetti approssimativi e fumosi, per sacrifici sempre chiesti o imposti agli “altri” e mai a se stessi, per una classe dirigente litigiosa o dedita al proprio tornaconto. Con queste elezioni Castelbuono ha dimostrato di voler scrivere il proprio tempo con le proprie mani, mani operose, intelligenti ed oneste, mani che da sempre vogliono fare. Non a caso lo slogan vincente dei Democratici è: insieme si può.
Dopo la lunga notte delle elezioni Castelbuono si risveglia con un ulteriore merito, confermando quella lungimiranza e quell’essere in anticipo sui tempi che da sempre la pongono sotto lo sguardo incuriosito ed ammirato di tutto il mondo, quello di poter affermare con certezza: la Politica è una cosa bellissima, se ci riguarda tutti e se tutti la guardiamo ad occhi e cuore aperti.
Grazie Castebuono.
Democratici per Castelbuono

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

11 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

14 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

15 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

18 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

2 giorni ago