Cinque anni fa nasceva a Gangi l’indirizzo turistico all’ITE dell’Isis Salerno. Come in tutte le nuove realtà, l’entusiasmo per questo nuovo percorso era accompagnato da dubbi e perplessità. La scuola di Gangi ha lavorato per rendere proficuo questo indirizzo al fine di dare prospettive nuove ai giovani del territorio. La presenza da due anni dell’attività di Alternanza Scuola Lavoro ha reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo. Il corso turistico si è mosso, l’anno scorso con una classe e quest’anno con due, nell’ottica di una conoscenza del territorio e delle potenzialità turistiche che esso possiede. L’anno scorso il lavoro dei ragazzi dell’allora IIIT ha prodotto un opuscolo su un percorso turistico che nasceva dalla riscoperta dei grani antichi conciliandola con la valorizzazione dei beni paesaggistici e artistici di alcuni comuni delle Madonie.
Chiara Scialabba
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…