Il Turismo di Gangi: una realtà che qualifica il territorio

Cinque anni fa nasceva a Gangi l’indirizzo turistico all’ITE dell’Isis Salerno. Come in tutte le nuove realtà, l’entusiasmo per questo nuovo percorso era accompagnato da dubbi e perplessità. La scuola di Gangi ha lavorato per rendere proficuo questo indirizzo al fine di dare prospettive nuove ai giovani del territorio. La presenza da due anni dell’attività di Alternanza Scuola Lavoro ha reso possibile il raggiungimento di questo obiettivo. Il corso turistico si è mosso, l’anno scorso con una classe e quest’anno con due, nell’ottica di una conoscenza del territorio e delle potenzialità turistiche che esso possiede. L’anno scorso il lavoro dei ragazzi dell’allora IIIT ha prodotto un opuscolo su un percorso turistico che nasceva dalla riscoperta dei grani antichi conciliandola con la valorizzazione dei beni paesaggistici e artistici di alcuni comuni delle Madonie.

Quest’anno, sulla stessa scia, si è mossa la nuova IIIT lavorando con un project work sui riti pasquali che in Sicilia fondono tradizione, arte e gastronomia. Momento importante gli stages svolti, in primis, nel territorio più prossimo alla scuola con la collaborazione delle realtà lavorative che  hanno accolto la nostra proposta di collaborazione: l’agriturismo Castagna, il Parco Avventura Madonie, Madonie Outdoor alle gole di Tiberio, la Perla  di Engio, il Parco delle Madonie e i comuni del territorio. A ciò, per la IVT, si aggiungerà un’ulteriore esperienza a Cefalù con un forte sostegno economico da parte della scuola che ha ritenuto fondamentale un’esperienza del genere per la formazione in ambito turistico di questi ragazzi. Lo stage partirà giorno 12 giugno presso le seguenti strutture: gli hotel Costa Verde, Santa Lucia, Calanica, Tourist, Astro suite e La Giara; le agenzie turistiche: VST, Globat viaggi, Porta Terra. Inoltre una ragazza sta già svolgendo il proprio stage presso una agenzia turistica di Castelfranco Veneto.

Gli sforzi dei due tutor sono stati sempre ripagati dal lavoro dei ragazzi e dalla disponibilità delle famiglie che vedono questa nuova realtà più vicina alle loro esigenze e aspettative: una scuola più operativa e aperta al territorio. L’Isis Salerno di Gangi ha sicuramente accolto con serietà la novità legislativa dell’alternanza facendola diventare un arricchimento sostanziale della propria offerta formativa. L’augurio è che questa esperienza possa continuare e soprattutto possa essere un volano per un futuro occupazionale dei nostri giovani nel nostro bellissimo territorio che offre, al contrario di ciò che si possa pensare, molte opportunità lavorative.

 

Chiara Scialabba 

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

55 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago