Cinque premi per la Compagnia teatrale “I Lagnusi” al Festival Bagherese del Teatro Dialettale

Si è concluso ieri il Festival Bagherese del Teatro Dialettale, con un grande trionfo per la Compagnia teatrale “I Lagnusi” di Montemaggiore Belsito guidata dall’esperta regia di Carmelo Giallombardo. La rassegna, giunta quest’anno alla quinta edizione, ha visto sfidarsi in diverse serate sei compagnie teatrali del panorama palermitano che, a colpi di recitazioni superbe e scenografie accurate, ha divertito e appassionato il pubblico bagherese sotto il segno della lingua dialettale della provincia palermitana. La premiazione, svoltasi nell’incantevole cornice di Palazzo Butera di Bagheria, ha visto come protagonisti gli attori montemaggioresi, interpreti brillanti della commedia “Il malato immaginario” di Moliere, i quali, tra i sonori e riconoscenti applausi degli astanti, sono stati chiamati ancora una volta a calcare il palco, in questo caso per ricevere i meritati premi. A decretare il loro successo sono state sia le votazioni dei cinque giudici di qualità della rassegna teatrale, che hanno visionato con attenzione le performance delle varie compagnie in gara, ma soprattutto i giudizi del pubblico il quale, chiamato a esprimere il proprio voto sui migliori attori esibitisi, ha scelto con amplissimo margine di differenza quelli montemaggioresi. In particolare, il premio per il migliore attore protagonista è andato ad Elio Cutrona, che ha interpretato con maestria il ruolo dell’ingenuo e ipocondriaco Argante; il premio per la migliore attrice protagonista è andato invece a Milena Scaccia, interprete spassosa e colorita di Tonietta, la schietta e astuta serva di Argante; ad aggiudicarsi il premio per il miglior attore non protagonista è stato Antonio Rotolo, che ha interpretato in modo formidabile la parte del giovane innamorato Cleante, dando prova di grandi abilità non solo recitative, ma anche canore e musicali; il premio per la migliore attrice non protagonista è invece andato alla giovanissima Clara Cadelo, l’attrice più giovane della compagnia, che con una leggerezza e una chiarezza espressiva sorprendente alla sua età, ha recitato felicemente nella parte di Luigina, la figlia minore di Argante; per finire, l’ultimo premio conquistato dalla compagnia montemaggiorese è stato quello per la migliore scenografia, la quale, realizzata con grande cura e perizia da Piero Surdi e Tommaso Mendola, ha ottenuto il punteggio massimo da parte dei giudici.

Salvo Gullo

redazione

Recent Posts

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

8 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

11 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

13 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

15 ore ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

1 giorno ago

Tari, controlla se ti spetta il rimborso | Molti italiani hanno pagato di più: puoi riscuotere 10 anni di arretrati

Molti italiani hanno pagato la Tari con l’IVA: ora puoi chiedere fino a 10 anni…

1 giorno ago