Tutti gli immobili del Comune di Termini illuminati a led

Razionalizzare le spese per il consumo di energia elettrica degli immobili comunali, attraverso un uso più razionale dell’energia e una maggiore efficienza energetica negli impianti comunali. E’ questo l’obiettivo raggiunto attraverso l’adesione al progetto “Led negli uffici della Pubblica Amministrazione” (campagna per l’ammodernamento tecnologico dei corpi illuminati esistenti con altrettanti ad alta efficienza negli edifici esistenti di proprietà comunale).
L’iniziativa consiste nell’ammodernamento tecnologico dei gruppi illuminanti esistenti con altrettanti ad alta efficienza negli edifici di proprietà comunale mediante la fornitura ed installazione di lampade e/o corpi illuminanti secondo il progetto illuminotecnico.
Il Commissario Straordinario lo scorso 3 novembre con deliberazione di di giunta n. 178 ha aderito al progetto “Led negli edifici della Pubblica Amministrazione” affidando alla Società Efficienza Energia s.r.l. (E.S.Co.), con sede a Galatina (LE) in via Vecchia Lequile n. 8, l’esecuzione delle opere di efficientamento energetico degli immobili di proprietà comunale.
Nella prima fase dell’intervento, che si è conclusa lo scorso 11 aprile, sono stati installati 2554 corpi illuminanti con lampada a Led. L’intervento ha riguardato oltre le principali sedi comunali anche le scuole della città (asilo, materna, elementare e medie).
La conclusione della secondata fase, prevista per il prossimo 30 giugno, permetterà l’efficientamento energetico di altri n. 16 immobili di proprietà comunale tra i quali la locale caserma dei Carabinieri, l’Ufficio del lavoro, la Casa del Volontariato.
Il ruolo di Responsabile Unico del Procedimento nonché di Direttore per l’esecuzione del contratto è stato affidato al Tecnico Comunale P.E. Alfonso Maida, Responsabile del 5° Servizio del 2° Settore.
L’opera – precisa il Comune – è stata totalmente finanziata con fondi nazionali nell’ambito del “Conto Termico 2.0” per cui i costi per la realizzazione del menzionato efficientamento energetico non gravano sulle casse comunali.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

46 minuti ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

7 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago