Ospedale Giglio – Denuncia Cgil: Mancanza personale. Reparti in crisi

Situazione “drammatica” all’Ospedale Giglio di Cefalù, con molti reparti al collasso e personale medico ridotto. Lo denuncia la Fp Cgil Palermo, in una nota che fa seguito alla rottura delle trattative sindacali con l’azienda. “Nonostante, a parole, la direzione sanitaria si dichiari disponibile a discutere le nostre proposte, nei fatti, continuando a non dare risposte alle nostre richieste, non si arriva a nulla di concreto. È questo il motivo per cui tutte le organizzazioni sindacali hanno abbandonato il tavolo convocato giorno 7 giugno dalla Direzione del Giglio”.
Questo è quanto dichiarano Giovanni Cammuca, segretario generale della Funzione pubblica Cgil e Valerio Lombardo della segreteria di Fp Cgil Palermo.
“I reparti di Oncologia, Anestesia, Urologia, Pediatria, solo per citarne alcuni – proseguono Cammuca e Lombardo – stanno ormai collassando per la ormai cronica mancanza del fabbisogno minimo di personale medico. Inevitabili i riflessi non solo sulla normale erogazione di servizi primari ai cittadini, che fino ad adesso sono stati garantiti grazie allo spirito di abnegazione del personale medico, ma anche sull’innalzamento dei livelli dello stress da lavoro correlato. A questo si aggiunga che da molti, troppi, anni gli operatori sanitari e gli infermieri attendono i passaggi di fascia e di livello, giusto riconoscimento della loro professionalità”.
La Fp, conclude la nota, chiede che siano indetti i concorsi, a tempo indeterminato, per la copertura dei posti vuoti in organico. “Chiediamo che siano indetti con urgenza, per permettere al personale medico di poter godere del necessario, e previsto, recupero psico-fisico e poter lavorare in serenità e sicurezza, considerato che, lo ricordiamo in caso qualcuno lo avesse dimenticato, sono responsabili della salute e della vita dei cittadini”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

7 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago