Alimena, convegno sullo sviluppo occupazionale nei confiscati alla mafia

Si terrà domani, venerdi 9,ad Alimena,nell’ambito della convenzione dei percorsi Alternanza Scuola – Lavoro. Gli studenti della 3^ classe, nel convegno di domani oltre a rappresentare la storia del feudo Verbumcaudo, proporranno un valido progetto di sviluppo occupazionale nei beni confiscati alla mafia utilizzando strumenti legislativi vigenti, ma sopratutto facendo emergere una decisa assunzione di responsabilità e investendo con determinazione nel futuro del nostro territorio. Dunque nel bene che fù del mafioso Michele Greco (detto il papa, capo indiscusso della cupola della mafia Siciliana degli anni ’80 ) in quell’epoca scenario di summit di mafia, oggi, gli studenti del Liceo linguistico di Alimena progettano il futuro.

Il Presidente del Consorzio

Vincenzo Liarda

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

53 minuti ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

18 ore ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

21 ore ago

Vita quotidiana | Supermercati: tornano le “offerte finte”? L’indagine che fa discutere

Molti sconti non sono veri ribassi, ma semplici ritocchi di prezzo: un’indagine di Altroconsumo riaccende…

23 ore ago

Terremoto nel Regno Unito, Re Carlo si deve arrendere | Hanno deciso Camilla e Kate: fatto fuori dalla Royal Family

La famiglia reale britannica torna al centro dell'attenzione per uno scandalo che ha coinvolto Re…

1 giorno ago

Iva e Accise abolite per sempre: no, stavolta non è una menzogna | Il sogno di tutti è diventato realtà

Iva e accise abolite per sempre proprio qui: non è un sogno, ecco il motivo,…

2 giorni ago