Si è svolto a Livorno ed ha avuto come protagoniste dodici scuole forensi provenienti da tutta Italia.
Quest’ultime si sono scontrate in un torneo all’italiana, su tracce in materia di diritto civile e diritto penale, che hanno permesso loro di sostenere le proprie tesi difensive dinanzi una commissione composta da avvocati che, per l’occasione, hanno rivestito il ruolo di giudici.
Tra le scuole partecipanti, si è distinta la scuola forense “Ferdinando Parlavecchio” di Palermo, la quale ha per la prima volta preso parte alla competizione. La squadra palermitana composta da cinque giovani praticanti avvocato: Alice Argento, Laura Bondì, Adriana D’Agostino , Francesca Di Gaetano e Michela Tricomi, si è qualificata al quarto posto.
L’Ordine degli Avvocati di Palermo ha premiato, altresì, le ragazze durante la “Prima Giornata dell’orgoglio e dell’appartenenza all’avvocatura”, celebratasi lo scorso dicembre presso il Teatro Massimo di Palermo, regalando loro oltre il viaggio presso le Istituzioni europee, l’iscrizione alla Summer Law School di Londra per la prossima estate.
La scuola forense “Ferdinando Parlavecchio” visto l’alto momento formativo della partecipazione alla gara di retorica, parteciperà anche quest’ anno alla III edizione di “Scacco d’atto” che avrà luogo a Bari il 23 e il 24 giugno.
Nella foto da sinistra: Alice Argento, Laura Bondì, Avv. Giorgia Spinnato, Avv. Accursio Gallo, Adriana D’Agostino, Michela Tricomi e Francesca Di Gaetano
Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …
Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…
Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…