Dal 26 al 28 maggio 2017 alcuni esponenti della Comunità MASCI di Cefalù hanno partecipato ad un campo di formazione sul tema della migrazione che si è svolto
a Reggio Calabria.
Particolarmente significativo è stato l’essere stati coinvolti, in veste di volontari, alle attività
di assistenza ai migranti recuperati in mare da una nave militare e sbarcati in quei giorni al
porto di Reggio in circa 1000 unità. Gente disperata a cui vengono forniti un minimo di
vestiario, pasti caldi e brandine su cui riposare in attesa di essere trasferiti agli appositi centri
dopo la necessaria identificazione e un controllo medico.
Toccante è stata la visita al cimitero della frazione di Armo dove sono inumati i corpi di
coloro che sono morti in mare e di cui, per taluni, non si conosce nemmeno il nome.
Una esperienza per noi di Cefalù inusuale che sicuramente resterà quale ricordo indelebile
nella mente dei partecipanti.
Francesco Maggio
(vice Magister addetto alle comunicazioni)
Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…
Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…
Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…
Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…
Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…
Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…